TESTI, STUDI, STRUMENTI
01. Vincenzo Cioffari, Anonymous latin commentary on Dante’sCommedia. Reconstructed text, Spoleto 1989, pp. VIII-286.
Indice: Preface - Introduction - Manuscripts containing the Anonimo Latino in whole or in part - Shorter Form (whitout text) - Shorter Form (With text) - Longer Form (with text) - Italian Traslation of Anonimo Latino - Manuscripts with partial glosses from the Anonimo Latino - Bibliography od Ref..
36.15€
02. Il Donatus di Paolo Camaldolese, edizione critica a cura di VitoSivo
Spoleto 1990, pp. 190.Indice: Dedica - Prefazione - Introduzione - 1. L’autore - 2. Il codice e il suo contenuto - 3. La struttura compositiva del « Donatus » e le fonti - 4. Criteri di edizione - Conspectus siglorum - Voces abbreviatae - Pauli Camaldulensis « Donatus » - Bibliografia - Indices. ..
23.24€
03. Donatella Frioli, Lo Scriptorium e la biblioteca del monastero cisterciense di Aldersbach
Spoleto 1990, pp. X-436, tavv. f.t. 28.Indice: Premessa - Introduzione - Cap. I: Aldersbach e la sua biblioteca - Cap. II: Inventario dei manoscritti - Cap. III: I codici originari di Aldersbach. Analisi critica - Cap. IV: I codici di Aldersbach: dati per uno studio comparativo - Cap. V: L’esempio..
38.73€
04. Nicole Bériou - François - Olivier Touati, « Voluntate Dei leprosus». Les lépreux entre conversion et exclusion aux XIIème et XIIIème siècles
Spoleto 1991, pp. VIII-170.Indice: Avant-propos - F. O. Touati, Les léproseries aux XIIème et XIIIème siècles, lieux de conversion? - Des lépreux rassemblés: un cadre ecclésiastique, un statut religieux - Entrer en léproserie: une expérience de conversion? - Le sermons aux lépreux: soutien ou jus..
23.24€
05. Lucio Toneatto, Codices artis mensoriae. I manoscritti degli antichiopuscoli latini d’agrimensura (V-XIX sec.) tomi 3.
Tomo I Indice: Premessa - Ringraziamenti - Introduzione: 1. Fonti tecniche e raccolte tardoantiche - 2. La trasmissione del sapere antico - 3. La riscoperta dei Gromatici - 4. Gli studi moderni - Descrizione dei manoscritti: Criteri generali e caratteristiche - Elenco dei codici secondo i luoghi di ..
206.00€
06. Barbara Spaggiari, Il nome di Marcabru. Contributi di onomasticae critica testuale
Spoleto 1992 pp. VI-164.Indice: Dedica - Parte I: Marcabru - Panperdut - 1. Una ‘diffrazione’ biografica - 2. L’aspetto documentario - 3. L’etimologia - 4. L’epica - 5. Panperdut - 6. Aldric - 7. Tristan - 8. Marcaduc - Parte II: Le citazioni di Marcabru negli autori medievali - 1. Guiraut de Cab..
23.24€
07. Bruno Breveglieri, Scrittura e immagine: le lastre terragne del medioevo bolognese
Spoleto 1993, pp. VIII-344, tavv. f.t. 31.Indice: Ringraziamenti - Introduzione - Arche e lastre - La scrittura nei monumenti sepolcrali - I giacenti bolognesi - Le mani giunte - Occhi chiusi e mani incrociate - Figure particolari. Lastre equestri - Figurazioni araldiche - I signa - Lastre maggior..
36.15€
08. Guida agli incontri medievistici in Italia (1951-1992).
Convegni di Assisi, Mendola, Spoleto, Todi e Congressi del C.I.S.A.M. Indice degli autori, a cura di Gianfranco Tortorelli, Spoleto 1994, pp.IX-150.Indice: Premessa di Ovidio Capitani - Elenco delle abbreviazioni - Indice degli autori. ISBN 88-7988-377-1..
20.66€
09. Bibliografia di Raoul Manselli, a cura di Edith Pásztor
Spoleto1994, pp. XXXV-64.Indice: O. Capitani, Premessa - E. Pásztor, Una traccia biografica per una bibliografia - Bibliografia di Raoul Manselli. ISBN 88-7988-378-X..
15.49€
10. Carlo di Cave, L’arrivo degli Ungheresi in Europa e la conquista della patria. Fonti e letteratura critica
Spoleto 1995, pp.VIII-434.Indice: Ringraziamenti - Introduzione - Etnogenesi degli Ungheresi - Magna Hungaria - Levedia - Etelköz - La conquista della patria ungherese - Insediamento - La questione della duplice occupazione della patria ungherese - L’epoca delle spedizioni militari in Europa - Co..
56.81€
11. Silvana Casartelli Novelli, Segni e codici della figurazione altomedievale
Spoleto 1996, pp. VIII-206, tavv. f.t. 163.Indice: Introduzione - Segno salutis e segno ‘iconico’: dalla « invenzione » costantiniana ai codici astratti del primo altomedioevo - Committenza e produzione scultorea ‘bassa’ - Scritture e immagine nell’ambito insulare - Indice delle illustrazioni - In..
85.22€
12. Claudio Azzara, L’ideologia del potere regio nel papato altomedievale(secoli VI- VIII)
Spoleto 1997, pp. VI-342.Indice: Introduzione - I. Il papato e la regalità in epoca giustinianea - 1. Il papato e l’impero nel VI secolo - 2. L’immagine dell’imperatore nelle fonti pontificie del VI secolo - 3. Il papato e i reges gentium dell’occidente - II. Il papato fra Oriente e occident..
36.15€