TESTI, STUDI, STRUMENTI
37. Paolo Galloni, Nella selva silente. Suoni e silenzi nelle foreste medievali (secoli VI-XIII)
TESTI, STUDI, STRUMENTI, 37 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)Spoleto 2023, pp. X-262, tavv. f.t. 14, ISBN 9788868093921 Nell’Europa medievale le foreste erano parte integrante e funzionale di un ecosistema articolato che includeva la familiarità con intricate distes..
36.00€ 36.00€
36. Marco Cristini, Teoderico e i regni romano-germanici (489-526). Rapporti politico-diplomatici e conflitti
TESTI, STUDI, STRUMENTI, 36 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)Spoleto 2022, pp. VIII-154, ISBN 9788868093631 Tra la fine del V e l’inizio del VI secolo il regno ostrogoto strinse numerose alleanze con i popoli vicini (Visigoti, Franchi, Burgundi, Vandali, Eruli ..
22.00€
35. Filippo Ribani, CIBI RUSTICI PER PALATI RAFFINATI. Culture contadine e tavole aristocratiche nel Medioevo italiano
TESTI, STUDI, STRUMENTI, 35 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2021, pp. VI-170, ISBN: 9788868093174 Il volume esplora la cultura alimentare delle popolazioni contadine italiane del basso medioevo, riconoscendone la pluralità di espressioni sul terri..
22.00€
34. Andrea Maraschi, SIMILIA SIMILIBUS CURANTUR. Cannibalismo, grafofagia e “magia” simpatetica nel Medioevo (500-1500)
TESTI, STUDI, STRUMENTI (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2020, pp. XII-374, ISBN 978-88-6809-301-3 Il volume raccoglie una serie di casi studio relativi a pratiche magiche, religiose e mediche in diverse aree dell’Occidente medievale, presenta..
48.00€
33. Francesca Pucci Donati, LUOGHI E MESTIERI DELL’OSPITALITÀ NEL MEDIOEVO. Alberghi, taverne e osterie a Bologna tra Due e Quattrocento.
TESTI, STUDI, STRUMENTI (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2018, pp. XX-390, ISBN 9788868091811 La taverna, assieme alle altre forme dell’ospitalità, non è soltanto un luogo di pubblici servizi rivolti a una clientela variegata, ma assurge ..
52.00€
32. Francesca Pucci Donati, APPROVVIGIONAMENTO DISTRIBUZIONE E CONSUMO IN UNA CITTÀ MEDIEVALE. Il mercato del pesce a Bologna (secoli XIII-XV)
TESTI, STUDI, STRUMENTI (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2016, pp. XII-300, ISBN 978-88-6809-127-9 Tema del volume è il mercato ittico a Bologna, con particolare attenzione all’approvvigionamento del pesce d’acqua dolce, proveniente dal terr..
40.00€
31. Elisabetta Bartoli, I CONTI GUIDI NELLE RACCOLTE INEDITE DI MODELLI EPISTOLARI DEL XII SECOLO
Spoleto 2015, pp. X-194, ISBN: 978-88-6809-058-6 Nel XII secolo, periodo di ascesa e di trasformazione per i conti Guidi, l’importante famiglia comitale tosco-emiliana, si sviluppa compiutamente l’insegnamento dell’ars dictandi, cui contribuisce altresì l’accresciuto livello di burocratizzaz..
25.00€
30. Lucinia Speciale, IMMAGINI PER LA STORIA. Ideologia e rappresentazione del potere nel mezzogiorno medievale
Spoleto 2015, pp. X-326, ill. ISBN: 978-88-6809-051-7 L’opera riprende un insieme di studi nati in tempi diversi, e dedicati all’evoluzione che l’immagine del potere ha conosciuto in Italia meridionale tra l’alto medioevo e l’età angioina. L’indagine trae spunto dalle ricerche storiche preliminari..
50.00€
29. Andrea Maraschi, UN BANCHETTO PER SPOSARSI. Matrimonio e rituali alimentari nell’Occidente altomedievale
Spoleto 2014, pp. X-336, ISBN: 978-88-6809-047-0 Il ruolo del cibo e delle pratiche conviviali nel matrimonio altomedievale è stato per lungo tempo ignorato dagli storici, o al più considerato come strumento accessorio, opzionale. Al contrario, le fonti raccontano che il banchetto nuziale e le su..
40.00€
28. I MANOSCRITTI DELLA BIBLIOTECA CITTÀ DI AREZZO (551-594). Catalogo a cura di Leonardo Magionami
Spoleto 2014, pp. XII-164, illustrato, ISBN: 978-88-6809-038-8 Il presente catalogo prende in esame cinquanta unità codicologiche raccolte in quarantaquattro volumi, riferibili ad un arco cronologico che va dal Cinquecento fino al XX secolo. Tale studio è il frutto finale della campagna catalograf..
35.00€
27. Giulia Marconi, ENNODIO E LA NOBILTÀ GALLO-ROMANA NELL’ITALIA OSTROGOTA.
Spoleto 2013 - pp.XIV-190. Historical research now admits that emotions, beliefs, political and social justifications of men of antiquity are topics worthy of being studied, because they are seen as a part of the individual and collective strategies that produce history. Looking through the lives..
25.00€
26. Andrea Castagnetti-Antonio Ciaralli, FALSARI A NONANTOLA. I placiti di Ostiglia (820-827) e le donazioni di Nogara (910-911).
Spoleto 2012 - pp.XIV-332, ils. Contents: PARTE PRIMA: Andrea Castagnetti, LE FALSIFICAZIONI NELLA PROSPETTIVA STORICA (SECOLI IX-XII) I. I PLACITI OSTIGLIESI DI NONANTOLA (820-827) E DI S. ZENO (833): 1. Il placito dell’820 per la selva di Ostiglia - 2. L’investitura dell’827 - 3..
40.00€