IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE

01. Paolo Cammarosano, SIENA.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 1 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2009, pp.IX-236, ills. In tutte le città italiane il Medioevo ha lasciato un segno importante. Lo ha lasciato nel paesaggio urbano e nei documenti d’archivio, ma non è sempre facile leggerlo. In alcune città lo spazio ..
15.00€
02. Francesco Pirani, FERMO.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 2 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2010, pp.XV-216, ills. In tutte le città italiane il Medioevo ha lasciato un segno importante. Lo ha lasciato nel paesaggio urbano e nei documenti d’archivio, ma non è sempre facile leggerlo. In alcune città lo spazio ..
15.00€
03. Giuliano Milani, BOLOGNA.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 3 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2012, pp.XII-248, ills. A guardarlo il centro di Bologna pare tutto medievale. Se ne può rendere conto chiunque, anche un turista di passaggio. Immaginiamo per esempio di dover aiutare, in un torrido agosto, uno sperdu..
15.00€
04. Giuliano Pinto, ASCOLI PICENO.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 4 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2013, pp.X-204, ills. Chi osservi Ascoli dalle pendici che a mezzogiorno salgono verso Colle San Marco si rende subito conto della posizione eccezionale di cui gode la città, adagiata su un terrazzo delimitato dal cors..
15.00€
05. Emanuele Curzel, TRENTO.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 5 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2013, pp.260, ills. La città cosciente e capace di autogovernarsi è stata al centro della storia (e della storiografia) medioevale. Trento è però un caso particolare, specie se parliamo del medioevo. A caratterizzarne ..
15.00€
06. Paola Guglielmotti, GENOVA.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 6 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2013, pp.262, ills. Il fascino di Genova dipende anche da una particolarità: è possibile rintracciare gli stratificati segni di quanto la città è stata e di quanto ha fatto almeno dal secolo XI fino ai nostri giorni, i..
15.00€
07. Gian Paolo G. Scharf, AREZZO.
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 7 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2015, pp. X-106, tavv. f.t. 16, ISBN: 978-88-6809-063-0 &nbs..
15.00€
08. Rosanna Alaggio, BRINDISI
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 8 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2015, pp. XII-200, illustrato, ISBN: 978-88-6809-084-5 Celebre fin dall’antichità per le naturali peculiarità del suo bacino portuale e per la sua posizione geografica, Brindisi è ancora oggi considerata uno scalo strat..
15.00€
09. Lorenzo Tanzini, FIRENZE
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 9 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2016, pp. X-288, illustrato, ISBN: 978-88-6809-079-1 Firenze ha un posto del tutto speciale nella storiografia medievistica: per la ricchezza delle testimonianze monumentali ed artisti..
15.00€
10. Ermanno Orlando, VENEZIA
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 10 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2016, pp. X-270, tavv. f.t. 16., ISBN 978-88-6809-105-7 Ad ogni visitatore che giungeva in laguna, Venezia appariva in tutta la sua singolarità e splendore: un prodigio di equilibri, pur t..
15.00€
11. Roberto Greci, PARMA
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 11 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2017, pp. VI-266, tavv. f.t. 16, ISBN 978-88-6809-131-6 Parma non presenta, nel suo complesso, un aspetto medievale. Il ruolo di capitale assunto dalla città in età moderna, infatti, ha d..
15.00€
12. Cristina Carbonetti Vendittelli - Sandro Carocci - Alessandra Molinari, ROMA
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANEM, 12 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2017, pp. VIII-242, tavv. f.t. 16, ISBN: 978-88-6809-140-8 Per Roma, un libro come questo è forse più necessario che per altre città trattate nella presente collana. A Roma, infatti, il m..
15.00€