IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE

13. Ezio Claudio Pia, ASTI
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE, 13 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2017, pp. XII-234, tavv. f.t. 16, ISBN 978-88-6809-148-4 La centralità rispetto a un articolato sistema di vie di comunicazione che collega la Pianura padana, il litorale ligure..
15.00€
14. Elisa Tosi Brandi, RIMINI
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE, 14 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2017, pp. VI-224, tavv. f.t. 16, ISBN 978-88-6809-150-7 Il legame con la classicità è un filo rosso che ha segnato in profondità la storia e la cultura del Riminese dall’antichità fino al ..
15.00€
15. Amalia Galdi, AMALFI
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE, 15 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2018, pp. VI-167, tavv. f.t. 16, ISBN 978-88-6809-161-3 Contents: Parte prima: profilo generale - Parte seconda: le fonti scritte - Parte terza: il paesaggio urbano e le opere d’arte - ..
15.00€
16. Gian Maria Varanini, VERONA
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE, 16 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES) Spoleto 2019, pp. VIII-300, tavv. f.t. 16, ISBN: 9788868092603 Nei decenni tra Ottocento e Novecento, le conseguenze di una drammatica inondazione spezzarono irrimediabilmente il legame vital..
20.00€
17. Raffaele Savigni, LUCCA
IL MEDIOEVO NELLE CITTÀ ITALIANE, 17 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)Spoleto 2022, pp. X-286, tavv. f.t. 16, ISBN: 9788868093457Il volume presenta un profilo sintetico della storia di Lucca in età medievale, evidenziando il ruolo rilevante svolto dalla città che fu caput Tus..
20.00€ 20.00€