ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO - ACCADEMIA TUDERTINA. Nuova serie

ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO - ACCADEMIA TUDERTINA. Nuova serie
 0 Review

01) XXIV. (n.s. 1) - GIOVANNI SCOTO NEL SUO TEMPO. L’ORGANIZZAZIONE DEL SAPERE IN ETÀ CAROLINGIA

(Todi, 11-14ottobre 1987), Spoleto 1989, pp. XII-610. Indice: R. Schieffer, Regno e Chiesa Sotto Carlo il Calvo - I Deug-Su, Agiografia e potere in età carolingia - J. J. Contreni, The Carolingian School: Letters from the Classroom - G. Schrimpf, Die systematische Bedeutung der beiden logischen..

59.39€

 0 Review

02) XXV. (n.s. 2) - CONCILIARISMO, STATI NAZIONALI, INIZI DELL’UMANESIMO

(Todi, 9-12 ottobre 1988), Spoleto 1990, pp.XII-330. Indice: G. Cracco, Giovanni Dominici e un nuovo tipo di religiosità - C. Dolcini, I falsi privilegi di investitura e il grande scisma: recuperi e sopravvivenze - M. C. De Matteis, Giovanni da Legnano e lo scisma - L. Totaro, Gli scritti di En..

41.32€

 0 Review

03) XXVI. (n.s. 3) - BERNARDO CISTERCENSE

(Todi 8-11 ottobre1989), Spoleto 1990, pp. XII-386. Indice: C. D. Fonseca, La storiografia bernardina da Vacandard a Leclercq - J. B. Auberger, Les Cisterciens à l’époque de Saint Bernard - G. Picasso, Bernardo teorico della vita monastica - A. Ambrosioni, Bernardo e il papato - G. Fornasari, B..

46.48€

 0 Review

04) XXVII. (n.s. 4) - LA CONVERSIONE ALLA POVERTÀ NELL’ITALIA DEI SECOLI XII-XIV

(Todi, 14-17 ottobre 1990), Spoleto1991, pp. XII-472. Indice: G. G. Merlo, La conversione alla povertà nell’Italia dei secoli XII-XIV - R. Comba, I poveri tra città e campagna - F. Dal Pino, Scelte di povertà all’origine dei nuovi ordini religiosi - L. Paolini, Esiti ereticali della conversione..

51.65€

 0 Review

05) XXVIII. (n.s. 5) - MARTINO I PAPA (649-653) E IL SUO TEMPO

(Todi, 13-16 ottobre 1991), Spoleto 1992, pp. XIV-296. Indice: G. Tabacco, La situazione politica italiana nel VII secolo - M. Gallina, La situazione politica bizantina nel VII secolo - S. Brufani, L’Umbria e Todi nella prima metà del secolo VII - O. Capitani, Problemi del pontificato romano da..

41.32€

 0 Review

06) XXIX. (n.s. 6) - MATTEO D’ACQUASPARTA FRANCESCANO, FILOSOFO,POLITICO

(Todi, 11-14 ottobre 1992), Spoleto1993, pp. X-330. Indice: M. T. Beonio Brocchieri Fumagalli, L’età filosofica di Matteo d’Acquasparta - E. Pásztor, L’età di Matteo d’Acquasparta - S. Brufani, Matteo generale dell’Ordine francescano - P. Herde, Matteo d’Acquasparta cardinale - F. Dal Pino, Mat..

41.32€

 0 Review

07) XXX. (n.s. 7) - LA PESTE NERA: DATI DI UNA REALTÀ ED ELEMENTI DI UNA INTERPRETAZIONE

(Todi, 10-13 ottobre 1993), Spoleto 1994, pp. X-402. Indice: C. Leonardi, Memoria di Gustavo Vinay - M. Mollat du Jourdin, La morbidité pestilentielle comme dimension anthropologique - J. Baschet, Image et événement: l’art sans la peste (c. 1348-c. 1400)? - G. Zanella, Italia, Francia e Germani..

51.65€

 0 Review

08.I) XXXI. (n.s. 8) - FEDERICO II E LE NUOVE CULTURE

(Todi, 9-12 ottobre 1994), Spoleto 1995, pp. X-538. Indice: D. Quaglioni, Politica e diritto al tempo di Federico II. L’« Oculus pastoralis » (1222) e la ‘Sapienza civile’ - J. Fleckenstein, Friedrich II. und das Rittertum - G. G. Merlo, Federico II, gli eretici, i frati - P. Herde, Federico II..

61.97€

 0 Review

09) XXXII. (n.s. 9) - SPAZI, TEMPI, MISURE E PERCORSI NELL’EUROPA DEL BASSO MEDIOEVO.

(Todi, 8-11 ottobre 1995),Spoleto 1996, pp. XII- 424. Indice: E. Menestò, Omaggio a Todi la città tra alto e basso medioevo - G. Cherubini, Stagioni, cicli, lavoro: il tempo tardomedievale - L. Pozzi, Logica e linguaggio dell’uomo medievale: la nascita dell’esplorazione - A.-D. von den Brincken..

51.65€

 0 Review

09.II) XXXI. (Appendice) (n.s. 8) - L’ACCADEMIA TUDERTINA 1955-1995. Storia, storiografia, immagini, a cura di Enrico Menestò.

Spoleto 1995, pp. XII-242, tavv. ft. 212. Indice: Dedica - Premessa di Enrico Menestò - Avvertenza - L’Accademia Tudertina dalla fondazione al 1995 - I primi bilanci sull’attività dell’Accademia Tudertina - Autocoscienza di una tradizione di studi - L’Accademia Tudertina e la spiritualità medie..

41.32€

 0 Review

10) XXXIII. (n.s. 10) I MONSTRA NELL’INFERNO DANTESCO: TRADIZIONE E SIMBOLOGIE

(Todi, 13-16 ottobre 1996), Spoleto1997, pp. X-288. Indice: U. Pizzani, I monstra nella cultura classica - G. Cremascoli, L’immaginario dei monstra biblici - M. Donnini, Monstra in testi mediolatini - A. Orchard, The Sources and Meaning of the Liber mostrorum - B. Spaggiari, Antecedenti e model..

36.15€

 0 Review

11) XXXIV. (n.s. 11) L’AUTOBIOGRAFIA NEL MEDIOEVO

(Todi, 12-15ottobre 1997), Spoleto 1998, pp. X-352. Indice: W. Berschin, Biografie e autobiografie nel Medioevo - U. Pizzani, L’eredità di Agostino e Boezio - F. Stella, Lo spazio della soggettività nella letteratura carolingia - R. Grégoire, L’autobiografia monastica - M. Oldoni, Il viaggio a ..

38.73€

Showing 1 to 12 of 37 (4 Pages)