UOMINI E MONDI MEDIEVALI
13. Franco Mancini, Commento al «Protolaudario» di Iacopone da Todi, a cura di Enrico Menestò
Spoleto 2008, pp.294.Contents: ROMANO ROMANI, Come una premessa - ENRICO MENESTÒ, Nota del curatore - FRANCO MANCINI, Commento al « Protolaudario » di Iacopone da Todi .- 1. La Bontate se lamenta - 2. Fugio la croce - 3. L’omo fo creato vertüoso - 4. Or chi averia cordoglio - 5. Vorria trovar ..
40.00€
14. I manoscritti medievali della biblioteca comunale «L.Leonii» di Todi. Catalogo, a cura di Enrico Menestò e di Laura Andreani, Massimiliano Bassetti, Antonio Ciaralli, Emore Paoli, Letizia Pellegrini.
Spoleto 2009, tomi 5, pp.XVI-2300, ills. Contents: ENRICO MENESTÒ, Premessa ENRICO MENESTÒ, La biblioteca del convento francescano di San Fortunato di Todi - La formazione della biblioteca - I codici della sagrestia - Gli inventari medievali - I libri - Il Quattrocento: la ‘ristrutturazione’ e ..
220.00€
15. I manoscritti moderni della biblioteca comunale «L.Leonii» e dell'archivio storico comunale di Todi. Catalogo, a cura di Laura Andreani. Spoleto 2009, pp.XXIV-756, ills.
Spoleto 2009, pp.XXIV-756, illustrato SOMMARIO: INTRODUZIONE Tra Biblioteca e Archivio: note per una storia dei fondi- I manoscritti moderni della biblioteca - I manoscritti moderni dell’Archivio Storico: il Fondo Alvi e il Fondo Manoscritti diversi - “Sognando storie, fatti, parentele ...”: au..
80.00€
16. Enrico Menestò, I manoscritti medievali della biblioteca del Convento francescano di San Fortunato di Todi.
Spoleto 2009, pp.XVI-326, illustrato. Contents: MASSIMILIANO BASSETTI - EMORE PAOLI, Al lettore - La biblioteca del convento francescano di San Fortunato di Todi - La formazione della biblioteca .- I codici della sagrestia - Gli inventari medievali - I libri - Il Quattrocento: la ‘ristrutturaz..
50.00€
17. Santa Chiara da Montefalco monaca agostiniana (1268-1308) nel contesto socio-religioso femminile dei secoli XIII-XIV, a cura di Enrico Menestò. <BR>Spoleto 2009, pp. VIII-342, ills.
Spoleto 2009, pp. VIII-342, illustrato. Contents: DARIO VITALI, La teologia di Chiara di Montefalco - SILVESTRO NESSI, Le vicende del monastero agostiniano di Montefalco: tra storia e spiritualità - MARIO SENSI, Cenacoli spirituali femminili nei secc. XIII-XIV. Gli esempi di Montefalco, Foligno, ..
45.00€
18. IL "LIBER" DELLA BEATA ANGELA DA FOLIGNO, edizione in fac simile e trascrizione del ms.342 della Biblioteca Comunale di Assisi, con quattro studi, a cura di Enrico Menestò.
Spoleto 2009, 3 tomi,pp. X-172 (t.I),VI-106 (t.II),[104 Index I: Il Piano dell'opera - "IL LIBER LELLE" - Avvertenze e note del manoscritto - Memoriale - Instructiones. Index II: IL CODICE: Attilio Baartoli Langeli, Il codice di Assisi, ovvero il "Liber sororis Lelle" - Massimiliano Bassetti, ..
60.00€
19. Sergio Mochi Onory, Vescovi e città (secoli IV - VI) <BR>Spoleto 2010 (rist.anastatica dell'edizione del 1933), pp. XXXII-346.
Spoleto 2010 (rist.anastatica dell'edizione del 1933), pp. XXXII-346. ISBN 978-88-7988-196-8..
30.00€
20. Ignazio Del Punta, Guerrieri, Crociati, Mercanti. I Toscani in Levante in età pieno-medievale (secoli XI-XIII)
Spoleto 2010, pp. XXXIV-478. This book deals with the relations between Tuscany and the Central and Eastern Mediterranean during the so-called “Central Middle Ages”, that is in the centuries comprised between 1000 and 1300 A.D.. Traditionally, for what concerns Mediterranean relations, hist..
50.00€
21. Mario Sensi, «Mulieres in Ecclesia». Storie di monache e bizzoche
Spoleto 2010, tomi 2, pp. XX-1342. « Mulieres in Ecclesia » è, come recita il sottotitolo, una zumata su esperienze di vita religiosa di donne vissute tra basso Medioevo ed età moderna, alcune delle quali sono approdate allo stadio monastico (sanctimoniales); mentre altre sono rimaste nello..
100.00€
22. IL "LIBER" DI ANGELA DA FOLIGNO: TEMI SPIRITUALI E MISTICI, a cura di Domenico Alfonsi e Massimo Vedova.
Spoleto 2010, pp. XVI-300. Sembrerebbe strano che dopo il pullulare di convegni, soprattutto dopo l’ultimo assai pregevole celebrato a Todi nel 2008, e di lavori di più o meno marcata scientificità circa la beata Angela da Foligno negli ultimi anni si sentisse la necessità di approfondire ancora ..
40.00€
23. Louis Duchesne, I primi tempi dello Stato pontificio.
Spoleto 2010, pp. X-182. Il volume, edito dalla Fondazione CISAM, è una ristampa anastatica dell’edizione del 1967. Il Duchesne, nell’edizione del 1904, parlava di un “libretto” come summa di « una serie di lezioni tenute a Parigi una dozzina di anni fa ». La volontà dell’autore era quella di spi..
20.00€