UOMINI E MONDI MEDIEVALI

 0 Review

16. Enrico Menestò, I manoscritti medievali della biblioteca del Convento francescano di San Fortunato di Todi.

Spoleto 2009, pp.XVI-326, illustrato. Contents: MASSIMILIANO BASSETTI - EMORE PAOLI, Al lettore - La biblioteca del convento francescano di San Fortunato di Todi - La formazione della biblioteca .- I codici della sagrestia - Gli inventari medievali - I libri - Il Quattrocento: la ‘ristrutturaz..

50.00€

 0 Review

15. I manoscritti moderni della biblioteca comunale «L.Leonii» e dell'archivio storico comunale di Todi. Catalogo, a cura di Laura Andreani. Spoleto 2009, pp.XXIV-756, ills.

Spoleto 2009, pp.XXIV-756, illustrato SOMMARIO: INTRODUZIONE Tra Biblioteca e Archivio: note per una storia dei fondi- I manoscritti moderni della biblioteca - I manoscritti moderni dell’Archivio Storico: il Fondo Alvi e il Fondo Manoscritti diversi - “Sognando storie, fatti, parentele ...”: au..

80.00€

 0 Review

14. I manoscritti medievali della biblioteca comunale «L.Leonii» di Todi. Catalogo, a cura di Enrico Menestò e di Laura Andreani, Massimiliano Bassetti, Antonio Ciaralli, Emore Paoli, Letizia Pellegrini.

Spoleto 2009, tomi 5, pp.XVI-2300, ills. Contents: ENRICO MENESTÒ, Premessa ENRICO MENESTÒ, La biblioteca del convento francescano di San Fortunato di Todi - La formazione della biblioteca - I codici della sagrestia - Gli inventari medievali - I libri - Il Quattrocento: la ‘ristrutturazione’ e ..

220.00€

 0 Review

13. Franco Mancini, Commento al «Protolaudario» di Iacopone da Todi, a cura di Enrico Menestò

 Spoleto 2008, pp.294.Contents: ROMANO ROMANI, Come una premessa - ENRICO MENESTÒ, Nota del curatore - FRANCO MANCINI, Commento al « Protolaudario » di Iacopone da Todi .- 1. La Bontate se lamenta - 2. Fugio la croce - 3. L’omo fo creato vertüoso - 4. Or chi averia cordoglio - 5. Vorria trovar ..

40.00€

 0 Review

12. La vita e l'opera di Iacopone da Todi, a cura di Enrico Menestò

Atti del Convegno di studio (Todi, 3-7 dicembre 2006), Spoleto 2007, pp.742.CONTENTS: ENRICO MENESTÒ, « Che farai, fra Iacopone? ». Conferme e novità nella biografia di Iacopone da Todi .- EMORE PAOLI, L’agiografia iacoponica - LAURA ANDREANI, La memoria di Iacopone e la città di Todi - LINO LEONARD..

80.00€

 0 Review

11. Enrico Menestò, Simone da Collazzone francescano e il processo per la sua canonizzazione (1252)

Contents: I. SIMONE DA COLLAZZONE E LA SUA CANONIZZAZIONE MANCATA - 1. Fonti e testimonia su Simone da Collazzone - 2. La figura di Simone da Collazzone - 3. La storia del negotium - 4. Virtù e miracoli (la santità) di Simone negli atti del processo - II. LA TRADIZIONE MANOSCRITTA DEGLI AT..

35.00€

 0 Review

10. Eugenio Susi, Geografie della santità. Studi di agiografia umbra mediolatina (secc. IV-XII). Spoleto 2008, pp.326.

This collection of essays is meant to restore the complex dynamics of the religious worship and hagiographic stratifications in the late-ancient and hig medieval Umbria. That purpose has been achieved by the author through an accurate and contextual second reading of the narrative sources and docume..

40.00€

 0 Review

09. Laura Fenelli, Il tau il fuoco il maiale. I canonici regolari di sant’Antonio Abate tra assistenza e devozione, pp. 240

The book studies the history of the canons of Saint Anthony the Abbot, starting by the arrival of the hermit’s relics in the Dauphine (France) in 1070: originally ascetic in Thebaide, who lived between III and IV century, Anthony becomes the patron saint of a lay confraternity which developed into a..

35.00€

 0 Review

08. Le più antiche carte della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia (1010-1300), a cura di Andrea Maiarelli, pp.374

Contents: GIUSEPPE CHIARETTI, Presentazione - ANDREA MAIARELLI, Premessa – INTRODUZIONE - I. Il fondo diplomatico dell’Archivio capitolare - 1. Consistenza e struttura archivistica - 2. La costituzione del fondo - 3. I nuclei documentari e la loro provenienza - 4. I notai ed il Capitolo - 5. L’atten..

50.00€

 0 Review

07. Tessa Canella, Gli Actus Silvestri. Genesi di una leggenda su Costantino imperatore, Spoleto 2006, pp. 382

Contents: PREMESSA - ABBREVIAZIONI - INTRODUZIONE - 1. LA STORIA DEGLI STUDI - 2. LE FONTI DEGLI ACTUS SILVESTRI - 3. LE LEGGI COSTANTINIANE NEGLI ACTUS SILVESTRI - 4. LA TOLLERANZA RELIGIOSA DI COSTANTINO - 5. LA DISPUTA FRA SILVESTRO E I GIUDEI - CONCLUSIONI - APPENDICE - BIBLIOGRAFIA - INDICI - I..

50.00€

 0 Review

06. Mario Sensi, Santuari, pellegrini, eremiti nell’Italia centrale

Spoleto 2003, tre tomi, pp. XVIII-1508.Indice: Premessa - Avvertenza - I santuari nella cristianità dell’Occidente - Santi Patroni dei pellegrinaggi - Pellegrinaggi votivi e vicari alla fine del Medioevo, l’esempio umbro - La “Francigena” via dell’Angelo - Le vie e la civiltà dei pellegrinaggi nel..

175.00€

Showing 61 to 72 of 77 (7 Pages)