UOMINI E MONDI MEDIEVALI
05. Henri Quentin, Les martyrologes historiques du moyen âge. Étude sur la formation du martyrologe romain
Spoleto 2002,pp. XVI-752 (rist. anast. dell’edizione del 1908).Indice: Premessa alla ristampa - I. État de la critique des martyrologes historiques - II. Le martyrologe de Bède - III. Le martyrologe poétique de d’Achery - IV. Le martyrologe lyonnais du manuscrit latin 3879 de la Bibliothèque..
75.00€
04. Gina Scentoni, Le laude dei Disciplinati di Perugia: questionimetriche e testuali
Spoleto 2002, pp. VI-290.Indice: Presentazione - Manoscritti - Bibliografia - 1. I manoscritti delle Laude dei Disciplinati perugini - 2. Tavola comparativa dei manoscritti V, P, As4, Vat6 - 3. Forme metriche presenti in V e P - 4. Le componenti linguistiche principali - 5. Fatti morfologici più ..
39.00€
03. Alessandra Greco, Mitologia catara. Il favoloso mondo delle origini
Spoleto 2000, pp. XIV-250.Indice: L. Paolini, Presentazione - Premessa - Per un’interpretazione del dualismo medievale - L’eresia dualistica nel Medioevo: risorgenza o elaborazione autonoma? - I miti dei bogomili e dei catari - Conclusioni - Bibliografia delle opere citate - Indice dei nomi e deg..
33.57€
02. Leardo Mascanzoni, San Giacomo: il guerriero e il pellegrino. Il culto iacobeo tra la Spagna e l’Esarcato (secc. XI-XV)
Spoleto 2000, pp. X-576.Indice: Introduzione - Parte prima: Il culto iacobeo in Italia ed in Europa - I. I tre S. Giacomo: il Maggiore, il Minore, il Giusto - II. Compostela: il mito - III. Aspetti del culto - IV. Pistoia, Compostela d’Italia - V. Il pellegrinaggio - VI. S. Francesco e gli Ordini ..
77.47€
01. Il corridoio Bizantino e la via Amerina in Umbria nell’alto medioevo,a cura di Enrico Menestò.
Spoleto 1999, pp. VIII-366,tavv. f.t. 24.Contents: A. Girolamini, Presentazione - E. Menestò, Istituzioni e territorio dell’Umbria da Augusto all’inizio della dominazione franca - A. Carile, L’Umbria bizantina nei rapporti tra Roma e Ravenna - G. Riganelli, Il corridoio Bizantino nelle vicen..
51.65€