ATTI DEI CONGRESSI

01) I. ATTI DEL 1° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO LONGOBARDI(Spoleto, 27-30 settembre 1951)
(Spoleto, 27-30 settembre 1951), Spoleto 1952, pp. 540, tavv. f.t. 88 (rist. anast.). Indice: F. Bartoloni, Problemi di diplomatica Longobarda - O. Bertolini, Le relazioni politiche di Roma con i ducati di Spoleto e di Benevento nel periodo del dominio longobardo - E. Besta, Le fonti dell’editto..
51.65€
02) II. ATTI DEL 2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO SULL’ALTOMEDIOEVO (Grado - Aquileia - Gorizia - Cividale - Udine, 7-11 settembre 1952)
(Grado - Aquileia - Gorizia - Cividale - Udine, 7-11 settembre 1952), Spoleto 1953, pp. 302, tavv. f.t. 49 (rist. anast.).Indice: G. P. Bognetti, Dal Congresso di studi longobardi al Centro di studi sull’alto medioevo - G. P. Bognetti, Enrico Besta (1878-1952), commemorazione - F. Forlati, La Basi..
51.65€
03) III. ATTI DEL 3° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO SULL’ALTOMEDIOEVO (Benevento - Montevergine - Salerno -Amalfi, 14-18 ottobre 1956), Spoleto 1959, pp. 576, tavv. f.t. 40.
Amalfi, 14-18 ottobre 1956), Spoleto 1959, pp. 576, tavv. f.t. 40. Indice: E. Pontieri, Benevento Longobarda e il travaglio politico dell’Italia meridionale nell’alto Medioevo - F. Calasso, La città dell’Italia meridionale dal sec. IX al XI - F. Dolger, Die Frühbyzantinische und byzantinisch ..
51.65€
04) IV. ATTI DEL 4° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « PAVIA CAPITALE DI REGNO »
(Pavia - Scaldasole - Monza - Bobbio, 10-14 settembre 1967), Spoleto 1969, pp. 550, tavv. f.t. 146.Indice: C. G. Mor, Pavia capitale - U. Gualazzini, La scuola pavese, con particolare riguardo all’insegnamento del diritto - B. Pagnin, Scuola e cultura a Pavia nell’alto medioevo - O. Capitani, Chiese..
61.97€
05) V. ATTI DEL 5° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO SULL’ALTO MEDIOEVO: « LUCCA E LA TUSCIA NELL’ALTO MEDIOEVO»
(Lucca, 3-7 ottobre 1971), Spoleto 1973, pp. 786, tavv. f.t. 70.Indice: G. Tellenbach, Ricerche storiche sulla Tuscia fino al 1200. Scopi e metodi - C. G. Mor, Alcuni problemi della Tuscia longobarda - P. Conti, La Tuscia e i suoi ordinamenti territoriali nell’alto medioevo - H. Keller, La Marca ..
85.22€
06) VI. ATTI DEL 6° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO SULL’ALTO MEDIOEVO: « LONGOBARDI E LOMBARDIA:ASPETTI DI CIVILTÀ LONGOBARDA » (Milano, 21-25 ottobre 1978)
(Milano, 21-25 ottobre 1978), Spoleto 1980, tomi due, pp. 744, tavv. f.t. 214. Indice: J. Werner, Stand und Aufgaben der frühmittelalterlichen Archäologie in der Langobardenfrage - E. A. Arslan, Presentazione della mostra - Tavola rotonda sulla mostra: interventi di O. von Hessen, C. Calderini, ..
103.29€
07) VII. ATTI DEL 7° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIO SULL’ALTO MEDIOEVO: « SAN BENEDETTO NEL SUO TEMPO »(Norcia - Subiaco - Cassino - Montecassino, 29 settembre - 5ottobre 1980)
Spoleto 1982, tomi due, pp. 790, tavv. f.t. 50.Indice: J. Fontaine, Le monachisme de Saint Benoît au carrefour spirituel de l’Orient et de l’Occident - B. Luiselli, La società dell’Italia romano-gotica - F. Prinz, Italien, Gallien und das frühe Merowingerreich: ein Strukturvergleich zweier monasti..
103.29€
08) VIII. ATTI DELL’8° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « LA CULTURA BULGARA NEL MEDIOEVO BALCANICO TRA ORIENTE E OCCIDENTE EUROPEO» (Spoleto, 3-6 novembre 1981)
(Spoleto, 3-6 novembre 1981), Spoleto 1983, pp. 378, tavv. f.t. 31. Indice: I. Dujcˇev, L’Occidente e l’Oriente nella civiltà bulgara del Medioevo - A. Carile, Giovanni VI Cantacuzeno e la Bulgaria - B. A. Cvetkova, Il popolo bulgaro e l’Europa dal Quattrocento al Seicento - G. Dell’Agata, Formu..
82.63€
09) IX. ATTI DEL 9° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « IL DUCATO DI SPOLETO » (Spoleto,27 settembre-2 ottobre 1982)
Spoleto 1983, tomi due, pp. 986,tavv, f.t. 203.Indice: R. Manselli, Achille Sansi storico di Spoleto - P. M. Conti, La sede sovrana nell’Europa barbarica e l’origine della fortuna medievale di Spoleto - S. Gasparri, Il ducato longobardo di Spoleto. Istituzioni, poteri, gruppi dominanti - E. ..
144.61€
10) X. ATTI DEL 10° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « MILANO E I MILANESI PRIMA DEL MILLE (VIII-X SECOLO) »
(Milano, 26-30 settembre 1983), Spoleto 1986, pp. 526, tavv. f.t. 132 Indice: G. Tabacco, Milano in età longobarda - E. Gabba, Condizioni fisico-geografiche della fortuna di Milano - P. Tozzi, Caratteristiche e problemi della viabilità nel settore meridionale del territorio di Mediolanum - A...
82.63€
11) XI. ATTI DELL’11° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « MILANO E IL SUO TERRITORIO IN ETÀ COMUNALE (XI-XII SECOLO) »
(Milano, 26-30 ottobre1987), Spoleto 1989, tomi due, pp. 1014, tavv. f.t. 80.Indice: A. M. Romanini, Arte comunale - G. Tabacco, Le istituzioni di orientamento comunale nel’XI secolo - G. Rossetti, Le istituzioni comunali a Milano nel XII secolo - F. Menant, La transformation des institutions et d..
136.86€
12) XII. ATTI DEL 12° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDIOSULL’ALTO MEDIOEVO: « POETRY IN THE SCANDINAVIANMIDDLE AGES » (The seventh international Saga Conference)
(The seventh international Saga Conference. Spoleto, 4-10 settembre 1988), Spoleto 1990, pp. 632, tavv.f.t. 1.Indice: H. Pálsson, Towards a Classification of Early Icelandic Poetry - R. Frank, Why Skalds Address Women - R. Boyer, On the Figurative Speech - D. Maeˇk, Conflicting Metaphors - The Tra..
98.13€