ATTI DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI ASCOLI PICENO

01. ASCOLI PICENO: UNA CITTÀ FRA LA ‘MARCA’ E IL MONDO
(Ascoli Piceno, 21 febbraio 1987) (rist. anast. ed. 1988), Spoleto1997, pp. XVIII-148.Indice: J. Le Goff, Discorso d’apertura - M. Bussagli, La seta: un’arte tra le Marche e l’Asia - F. Troncarelli, L’acerba età e i suoi problemi - F. Cardini, Un viaggiatore immaginario fra le Marche e l’Asia: il ..
18.08€
02. IL MEDIOEVO: SPECCHIO ED ALIBI (Ascoli Piceno, 13-14maggio 1988)
(rist. anast. ed. 1989), Spoleto 1997, pp. 136.Indice: M. Oldoni, Approdo all’isola-che-non-c’è: la scoperta del Medioevo - F. Cardini, Medioevo, neomedioevo, pseudomedioevo - E. Randi, Il Medioevo ha il naso di cera. Il Medioevo nei romanzi contemporanei - R. Giovannoli, Medioevo a fumetti? - R...
15.49€
03. « LE TENEBRE E I LUMI ». IL MEDIOEVO TRA ILLUMINISMO ERIVOLUZIONE (Ascoli Piceno, 9-11 giugno 1989)
(rist. anast.ed. 1990), Spoleto 1997, pp. 96.Indice: P. Dronke, Prolusione - S. Bertelli, Quel brutto ceffo d’un longobardo - L. Gatto, Voltaire e il Medioevo - F. Cardini, Le Crociate fra Illuminismo ed età napoleonica. ISBN 88-7988-292-9..
12.91€
04. DAL PATRIMONIO Dl SAN PIETRO ALLO STATO PONTIFICIO.LA MARCA NEL CONTESTO DEL POTERE TEMPORALE
(Ascoli Piceno, 14-16 settembre 1990) (rist. anast. ed. 1991), Spoleto 2000, pp. 138.Indice: H. Fuhrmann, Promemoria di un medievista - E. Saracco Previdi, Tra Roma, Farfa e Fermo: conflitti patrimoniali e di potere - A. Vasina, Governanti e governati nella ‘provincia Romandiole’ dei secoli XIII e..
15.49€
05. SANTI, MONACI E CONTADINI. LA MARCA TRA AGIOGRAFIAE FOLKLORE (Ascoli Piceno, 21-23 giugno 1991)
(rist. anast.ed. 1992), Spoleto 2000, pp. 156.Indice: E. Menestò, Santi, monaci, contadini - E. Paoli, Oralità, scrittura e riscrittura nelle tradizioni agiografiche del Piceno - M. Montesano, La conversione al cristianesimo: alcuni esempi agiografici marchigiani - R. Grégoire, La Marca nell..
18.08€
06. ESCULUM E FEDERICO II. L’IMPERATORE E LA CITTÀ: PERUNA RILETTURA DEI PERCORSI DELLA MEMORIA (Ascoli Piceno,14-16 dicembre 1995), Spoleto 1998, pp. XII-408.
(Ascoli Piceno,14-16 dicembre 1995), Spoleto 1998, pp. XII-408.Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - O. Capitani, Federico II e le Marche: illusioni e delusioni - J. Fried, Kaiser Friedrich II. als Jäger oder Ein zweites Falkenbuch Kaiser Friedrichs II.? - M. E. Grelli, Le dinamiche socio-poli..
46.48€
07. LA STORIOGRAFIA MEDIEVISTICA EUROPEA ALLE SOGLIEDEL TERZO MILLENNIO: FRANCIA - GERMANIA - ITALIA
(Ascoli Piceno, 15 dicembre 1996), Spoleto 1998, pp. XIV-44.Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - E. Menestò, Introduzione alla tavola rotonda - A. Esch, Stato e tendenze della medievistica tedesca - A. Vauchez, La storiografia francese sul medio evo: tendenze recenti - O. Capitani, La m..
15.49€
08. AGIOGRAFIA E CULTO DEI SANTI NEL PICENO
(Ascoli Piceno,2-3 maggio 1997), Spoleto 1998, pp. XIV-252.Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - A. Benvenuti, I santi invisibili. La tradizione dei culti patronali nel Piceno - M. Sensi, Santuari e reliquie lungo la Via Salaria: loro rapporti con l’Umbria - M. Donnini, Le passiones dei martir..
30.99€
09. GLI STATUTI DELLE CITTÀ: L’ESEMPIO DI ASCOLI NEL SECOLOXIV
(Ascoli Piceno, 8-9 maggio 1998), Spoleto 1999, pp.XII-184.Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - V. Piergiovanni, Note per la storia degli statuti e delle autonomie locali - G. Ortalli, Lo statuto tra funzione normativa e valore politico - C. Storti Storchi, Caratteri della giustizia negli sta..
23.24€
10. LE VIE E LA CIVILTÀ DEI PELLEGRINAGGI NELL’ITALIA CENTRALE
(Ascoli Piceno, 21-22 maggio 1999), Spoleto 2000, pp.XII-186.Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - G. Cavallo, Biblioteca monastica e trasmissione dei testi - M. Donnini, Santi pellegrini nell’agiografia delle Marche fino al XIV se- colo - S. Papetti, Un artista itinerante fra le Marche e l’Ab..
25.82€
11. LE RADICI MEDIEVALI DELLA CIVILTÀ EUROPEA (Ascoli Piceno,6-7 dicembre 2000), Spoleto 2002, pp. X-258.
(Ascoli Piceno,6-7 dicembre 2000), Spoleto 2002, pp. X-258.Indice: E. Menestò, Le radici medievali dell’Europa - P. Cammarosano, Le radici medievali della civiltà europea - F. Cardini, Crociata, Islam e invenzione del nemico - S. Brufani, Giona da Bobbio e la Vita Columbani discipulorumque eius: a..
32.00€
12. MICROCOSMI MEDIEVALI
(Ascoli Piceno, 15-16 febbraio2002), Spoleto 2002, pp. X-342.Indice: C. Leonardi, La crisi della cristianità medievale - M. Basetti, Sacrae sripturae frenis in ecclesia retrahantur. Lettura e scrittura delle Scritture durante la riforma del secolo XI: qualche appunto damianeo - E. Paoli, Agiografi..
42.00€