QUADERNI DEL CENTRO PER IL COLLEGAMENTO DEGLI STUDI MEDIEVALI E UMANISTICI IN UMBRIA
37. Emore Paoli e Luigi Giovanni Giuseppe Ricci, La Legenda di Vanna da Orvieto
Spoleto 1996, pp. 252.Indice: E. Paoli, « Pulcerrima vocor ab omnibus et non Vanna »: Vanna da Orvieto dalla storia all’agiografia - Premessa - 1. L’autore - 2. La Legenda di Vanna tra storia e tipologia - 3. Il modello di santità: la mistica di Vanna - 4. Le funzioni della Legenda - 5. La fortun..
33.57€
38. Il beato Andrea Caccioli da Spello.
Atti del convegno (Spello 30 giugno-1 luglio 1995), a cura di Enrico Menestò, Spoleto 1997, pp. 260, tavv. f.t. 55.Indice: M. Sensi, I francescani a Spello - E. Paoli, La memoria del beato Andrea Caccioli tra erudizione e ideali francescani di riforma (secc. XIV-XVII) - M. Montesano, Il culto del ..
33.57€
39. Gli statuti comunali umbri.
Atti del convegno (Spoleto 8-9 novembre 1996), a cura di Enrico Menestò, Spoleto 1997, pp. 382.Indice: M. Tangheroni, Statuti e consuetudini nell’esperienza dei Comuni umbri - U. Santarelli, Pensiero giuridico e applicazione. Gli strumenti normativi e la loro durata nell’Umbria medievale - L. Andr..
41.32€
40. Storici, filosofi e cultura umanistica a Gubbio tra Cinque e Seicento.
Atti del convegno (Gubbio, 6-8 aprile 1995) a cura d iPatrizia Castelli e Giancarlo Pellegrini, Spoleto 1998, pp. XII-688, tavv. f.t. 30.Indice: P. Castelli-G. Pellegrini, Presentazione - C. Vasoli, La crisi della tradizione nella filosofia italiana del tardo Cinquecento - G. Galasso, Motivi e form..
77.47€
41. Il Cartulario di S. Giuliana di Perugia a cura di Cinzia Cardinali,
Spoleto 1999, pp. 488.Indice: Il monastero di Santa Giuliana nel secolo XIII di G. Casagrande - 1. Il monastero tra erudizione e storiografia - 2. La riforma dell’abbazia di S. Salvatore di Monte Acuto e le sue conseguenze - 3. Il caso delle donne - 4. Il 1253 - 5. Il cardinale Giovanni da Toledo..
51.65€
42. Sebastiano Angeli O.P., Legenda volgare di Colomba da Rieti,a cura di Giovanna Casagrande
Spoleto 2002, pp. X-396.Indice: G. Casagrande, Prefazione - G. Casagrande, Introduzione - Descrizione del manoscritto - Criteri di trascrizione - Avvertenze per la consultazione - Sebastiano Angeli O.P., Legenda volgare di Colomba da Rieti a cura di G. Casagrande, F. Santucci, ed A. Maiarelli - N..
42.00€
43. Amelia e i suoi statuti medievali.
Atti della giornata di studio(Amelia, 15 marzo 2001), a cura di Enrico Menestò, con l’edizione critica degli statuti trecenteschi, a cura di Laura Andreani, Renzo Civili e Rita Nanni, Spoleto 2004, pp. XII-876.Indice: F. Bellini - N. Valli, Presentazione - E. Menestò, Premessa - Atti della gio..
60.00€
44. Maria Grazia Nico Ottaviani, Statuti, territorio e acque nel medioevo. Perugia e Marsciano, Tevere e Nestóre
Spoleto 2008, pp. XIV-194. This book was born from the idea of reading medieval communal statutes with a focus on water, in particular that of rivers. The analysis is centred on part of Umbria, specifically the region between Perugia and Marsciano enclosed by the Tiber and the Nestóre, a tr..
32.00€
45. Il complesso della chiesa e del convento di S. Francesco di Foligno.
Atti della giornata di studio (Foligno, 7 giugno 2003), a cura di Enrico MenestòSpoleto 2004, pp. XX-146, tavv. f.t.38. Indice: G. Marani, Presentazione - D. Alfonsi, S. Francesco di Foligno riapre le sue porte - G. Odoardi, Foligno una città amata e benedetta da S. Francesco - L. Radi, La comu..
25.00€
46. Lo statuto di Castelbuono del 1345, a cura di Laura Andreani, Maria Biviglia, Giuseppe Guerrini e Federica Romani
Spoleto, 2004, pp. VIII-262. Indice: P. Porzi, Presentazione - L. Andreani, Introduzione - Lo statuto di Castelbuono tra gli statuti umbri del Trecento - Castelbuono nei secoli XIII-XIV - Lo statuto - Itinerario della curia del Ducato dal 1346 al 1358 secondo gli atti di conferma dello statuto ..
30.00€
47. Narni e i suoi statuti medievali.
Atti del convegno di studio(Narni, 13-15 maggio 2005), a cura di Laura Andreani, Letizia Ermini Pani ed Enrico Menestò Spoleto 2007, pp. XII-410. Contents: LETIZIA ERMINI PANI, Lo spazio urbano di Narni nel medioevo - ROBERTO NINI, Lo spazio urbano di Narni nel medioevo. La chiesa di S. Ma..
50.00€
48. Isabella Farinelli, Sinodi a Perugia (...1210-2006). Guida alle fonti nell'Archivio storico diocesano.
Spoleto 2006, pp. VI-132. Contents: GIUSEPPE CHIARETTI, Presentazione - SINODI A PERUGIA (...1210-2006) -Giovanni de’ Conti e la chiesa della Santissima Trinità - Dall’adunantia di Bernardo all’impegno riformatore di Andrea Bontempi - Andrea Giovanni Baglioni e il secolo pre-tridentino - Subito ..
25.00€