UOMINI E MONDI MEDIEVALI

 0 Review

24. Tullio Gregory, GIOVANNI SCOTO. Quattro studi.

Spoleto 2011, pp. VIII-110 Si ripubblicano qui i Tre studi di Tullio Gregory su Giovanni Scoto Eriugena già comparsi nei “Quaderni di letteratura e d’arte raccolti da Giuseppe de Robertis” presso Le Monnier nel 1963 e da tempo esauriti: essi rappresentarono nei primi anni Sessanta un contributo d..

18.00€

 0 Review

25. Francesco Santi, L'età metaforica. Figure di Dio e letteratura latina medievale da Gregorio Magno a Dante.

Spoleto 2011, pp. 422. L’espressione Medioevo è in sé stessa contraddittoria. Essa implica un’ipotesi di storia universale (prevedendo prima un’età antica e poi una moderna, una fondante e l’altra dotata ancora di attualità), e nello stesso momento pone al centro di questa storia una mera medietà..

45.00€

 0 Review

26. Luigi Fumi, Eretici e ribelli nell'Umbria dal 1320 al 1330.

Spoleto 2011 (ristampa anastatica), pp. 538. Eretici e ribelli è un titolo bello ed indovinato, perché già lascia intendere cosa attende il lettore, che infatti incontrerà in queste pagine le vicende di una varia umanità del Trecento umbro: fraticelli in clandestinità alla ricerca di un francesca..

42.00€

 0 Review

27. Scritti di storia medievale offerti a Maria Consiglia De Matteis, a cura di Berardo Pio

Spoleto 2011, pp. 716. Contents: M. P. Alberzoni, Il rigore del legato. Gerardo da Sesso a Bologna (1211) - C. Azzara, « Scissura pro nulla re facta »? Il papato e lo scisma dei Tre Capitoli in Italia - M. Bartoli, Radix omnium malorum est cupiditas. Il lessico etico/ economico negli scritti di ..

75.00€

 0 Review

28. Massimiliano Lenzi, Anima, forma e sostanza: filosofia e teologia nel dibattito antropologico del XIII secolo.

Spoleto 2011, pp. 320. The development of Aristotelian psychology in the Latin West is one of the most important results of the thirteenth century. It represents a substantially new event, since Antiaristotelianism was the predominant trend of the preceding century. The aim of the present study i..

40.00€

 0 Review

29. Francesco Renzi, Nascita di una signoria monastica cistercense. Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra tra XII e XIII secolo.

Spoleto 2011, pp. 288. Fondata attorno al 1142 nella diocesi di Camerino da Guarniero marchese di Ancona e duca di Spoleto e figlia dell’abbazia di Chiaravalle di Milano (linea di Clairvaux), l’abbazia cistercense di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra divenne tra XII e XIII secolo una delle ab..

32.00€

 0 Review

30. L'Umbria nel XIII secolo, a cura di Enrico Menestò

Spoleto 2011, pp. 450. Contents: ENRICO MENESTÒ, L’Umbria nel XIII secolo - GIOVANNA CASAGRANDE, Monaci e Ordini Mendicanti nell’Umbria del secolo XIII - NICOLANGELO D’ACUNTO, Le sedi episcopali nell’Umbria del XIII secolo - PAOLA MONACCHIA, Ospedali in Umbria nel secolo XIII - EMORE PAOLI, Sant..

55.00€

 0 Review

31. FORME E MODELLI DELLA SANTITÀ IN OCCIDENTE DAL TARDO ANTICO AL MEDIOEVO a cura di Massimiliano Bassetti, Antonella Degl’innocenti ed Enrico Menestò.

Spoleto 2012, pp. 200, illustrato. Contents: M. BASSETTI, A. DEGL’INNOCENTI, E. MENESTÒ, Premessa - GENNARO LUONGO, Santi martiri - ALBA MARIA ORSELLI, I santi vescovi - STEFANO BRUFANI, I santi mendicanti - FRANCO CARDINI, Santità e crociata - FRANCESCO SANTI, Santità mistica - ANTONELLA DEGL’I..

27.00€

 0 Review

32. Giuseppe Cremascoli, GREGORIO MAGNO ESEGETA E PASTORE D'ANIME, cura di Valentina Lunardini

Spoleto 2012, pp. 440. Il volume accoglie, con alcuni ritocchi, studi pubblicati dal 1969 ad oggi, con particolare attenzione all’attività esegetica di Gregorio Magno e alla dottrina da lui proposta per il regimen animarum, cioè l’ars artium nel paradigma dei valori della sua visione del mondo. I..

55.00€

 0 Review

33. DAL VISIBILE ALL’INDICIBILE. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno a cura di Massimiliano Bassetti e Bruno Toscano

Spoleto 2012, pp. 272, illustrato. La mostra «Dal visibile all’indicibile. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno» giunge a culminare nel più rappresentativo dei modi le attività del Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della morte della beata Angela da Foligno..

35.00€

 0 Review

34. Petrus de Natalibus, CATALOGUS SANCTORUM ET GESTORUM EORUM EX DIVERSIS VOLUMINIBUS COLLECTUS. A cura di Emore Paoli, ristampa anastatica dell’edizione principe del 1493.

Spoleto 2013, pp. LIV-680. CONTENTS: E. PAOLI, Il Catalogus sanctorum di Pietro Nadal. Alcune “istruzioni per l’uso” - Premessa: un’edizione tra medioevo ed età moderna - 1. Pietro Nadal: vita e opere - 2. Il Catalogus sanctorum: contenuto e struttura - 3. Le fonti e il metodo compilatorio - 4. ..

130.00€

 0 Review

35. Angela da Foligno, MEMORIALE. Edizione critica a cura diEnrico Menestò.

Spoleto 2013, pp. CXLI-110. Il Liber, che la tradizione trasmette sotto il nome della beata Angela da Foligno, è un’opera composita, costituita di due parti: la prima contiene l’autobiografia spirituale di Angela, altrimenti detta Memoriale, scritta da frate A., francescano, suo «confessore, pare..

55.00€

Showing 25 to 36 of 80 (7 Pages)