Vol. IX (2014), pp. 250, illustrato, ISBN: 978-88-6809-081-4
Indice:
V. V. Sorrento, Ricerche di topografia storica attraverso la documentazione scritta: i monti della Tolfa nella Margarita Cornetana, pp. 1-30 - M. David, Una caupona tardoantica e un nuovo mitreo nel suburbio di Porta marina ad Ostia Antica, 31-44 - S. Pietrobono, The Lands on the Rivers. Perception and Legacy ov Medieval Benedictine landscapes (11th-13th century), 45-64 - N. Bakhtadze, Archeological Research One of the Earliest Georgian Christian Basilica, 65-74 - L. Ermini Pani, Ancora una nota sul San Salvatore di Spoleto, 75-86 - T. Patilli - F. Scaia, L’area funeraria di San Sabino a Spoleto, 87-108 - S. Antonelli, L’Abruzzo adriatico nell’altomedioevo. In nota alle Schede di Archeologia altomedievale, 109-134 - G. Bartolozzi Casti, La cisterna della Rocca di Montefiascone, 135-144 - M. Pierno, Culti ed epigrafi: la produzione epigrafica durante il pontificato di Pasquale II (1099-1118), 145-162 - L. Branciani, Una fonte iconografica del Sacro Speco di San Benedetto in età medievale, 163-180 - A. Caleri, La prima chiesa di Betania: nuove proposte interpretative, 181-194 - A. Sereni, Nota in margine al volume a cura di Y. Henigfeld e Ph. Kuchler, L’îlot du palais de justice d’Épinal (Vosges), 195-202 - Recensioni, 203-210 - Notizie dei libri ricevuti, 211-240 - Abstract, 241-244.