Indice: G. Orlandi, Recensio e apparato critico - G. Princi Braccini, Per un riassetto
dei nomi di persona e di luogo nel prologo della ‘Lex Salica’ - A. Galli, La fortuna di
un traduttore sconosciuto: la versione della ‘Vita Basilii’ ad opera di Eufemio e le leggende
dello schiavo di Proterio e della morte di Giuliano l’Apostata - M. Gorman, The
Commentary on Kings of Claudius of Turin and its two Printed Editions (Basel, 1531;
Bologna 1755) - L. G. G. Ricci, A proposito della paternità attoniana del ‘Polipticum’ -
J. Glenn, The Lost Works of Richer. The ‘Gesta Adalberonis’ and ‘Vita Gerberti’ - I.
Scaravelli, Supplemento d’indagine sul ‘Liber gestorum recentium’ di Arnolfo di Milano
- V. de Angelis, La redazione preparatoria dell’‘Elementarium’ - P. Tomea, Prefectus/
Provectus. Appunti sulla corrispondenza milanese di Atto di Pistoia - M. D. Reeve,
Dating ‘Three Girls’ - Indice degli autori, degli studiosi e delle opere anonime - Indice
dei manoscritti.