Index:
LORENZA D’ALESSANDRO - CARLO TEDESCHI, Dedicatio Sancti Sisti. Due iscrizioni dipinte e la data di dedicazione della chiesa di S. Sisto a L’Aquila - KARINA VIEHMANN, Die Besitzbestätigung Ottos I. für die Kanoniker von Lucca (D O. I. 238). Neue Überlieferungsansichten - GIULIA AMMANNATI, La scrittura dei notai fiorentini nei secoli X e XI. Con un excursus su due documenti del notaio Lamberto (S. Pier Maggiore, 1067 febbraio 27; S. Maria di Rosano, 1045 febbraio 18) - ROBERTO ANGELINI, « Iniuriam pertulit »: dell’offesa ricevuta dal beato padre Giovanni Gualberto durante il soggiorno a Camaldoli. Testimonianze, reticenze e trasformazioni nella tradizione agiografica - MASSIMILIANO CORRADO, Due nuove letture dantesche inedite di Vittorio Rossi: Inf. XXXIV e Purg. XXXIII .- ROBERTA CALDINI MONTANARI, Un codice protoumanistico del Somnium Scipionis - CLÉMENCE REVEST, Leonardo Bruni et le Concile de Pise - NICOLETTA MARCELLI, « Virum litteratissimum et huiusce aetatis nostrae eloquentiae fontem »: Guarino Guarini nel giudizio degli umanisti
EDOARDO D’ANGELO, Il carme di Antonio Geraldini d’Amelia per Francesco Sforza. Editio princeps .- GIACOMO VILLA, Fonti manoscritte per la storia dello spettacolo fiorentino di metà Seicento: il Teseo di Giovanni Andrea Moniglia.
DESCRIZIONE DI MANOSCRITTI, DISCUSSIONI E NOTIZIE:
SILVIA SCIPIONI, Quattro nuovi codici di Bernardo Prato da Parma - MARIAPINA GALOPPO, La matricola di Baldassarre degli Ubriachi
nell’Arte dei Medici, Speziali e Merciai di Firenze - MICHAELANGIOLA MARCHIARO, Un manoscritto di Sidonio Apollinare postillato da Giovanni Pico della Mirandola e da Pietro Crinito - Riassunti - Abstracts .- Notizie del Dipartimento a cura di ANTONELLA MARINARO .- Indici a cura di SILVIA SCIPIONI .- Indice dei manoscritti e degli incunaboli .- Indice dei nomi .- TAVOLE
RIASSUNTI- ABSTRACTS PDF