STUDI MEDIEVALI ALL THE BOOKS OF THE SERIES
Spoleto 2017, fascicolo 2, pp. 525-1078, ISBN 978-88-6809-134-7 (ISSN 0391-8467)
Contents:
D. Checchi, Le fonti del « Libro della natura degli animali, pp. 525-578 - A. E. Felle, Casi di epigrafi funerarie ‘non esposte’: alcune considerazioni, 579-606 - G. Princi Braccini, Ancora echi della storia nel racconto leggendario del Beowulf: il tesoro nascosto e trovato, dal v. 2211 alla fine, 607-648 - A. Benvenuti, Considerazioni su una recente raccolta di studi agiografici, 649-674 - A. Classen, The Marginalized Figure of the Dwarf and the Leper. Disabled Characters and Side-Kicks in the World of Gottfried von Straßburg’s Tristan and Isolde (ca. 1210) and in Elisabeth von Nassau-Saarbrücken, Königin Sibille (1437), 675-696 - L. Buono, Le omelie per l’Assunzione di Paolo Diacono. Introduzione ed edizione, 697-756 - B. Valtorta, Anecdota Veronensia. Una lettera di Pietro il Venerabile, 757-770 - C. Delcorno, I “Sermones ad Iudeos” di Ludovico da Pisa o.p., 771-812 - P. Cammarosano, La ricerca medievistica di Giovanni Miccoli, 813-842 - F. Alunno Rossetti, Severino Caprioli e le Conversazioni bartoliane dell’86, 843-862 - Recensioni, 863-968 - Notizie dei libri ricevuti, 969-1078.