STUDI MEDIEVALI ALL THE BOOKS OF THE SERIES
Spoleto 2020, fascicolo 2, pp. 459-1026, ISBN 9788868092955
Contents:
S. Degli Esposti, Chiese private e canoniche urbane. Gariverto di Piacenza e la società locale (fine IX-inizi X sec.), pp. 459-498 - G. Araldi, Continuità della memoria o invenzione del passato? Alla ricerca di una città perduta nel Mezzogiorno longobardo, 499-542 - M. Stoffella, La basilica e il monastero di S. Zeno nel contesto veronese di fine VIII e inizio IX secolo, 543-596 - C. Galle, Parameter des Erfolgs hochmittelalterlicher Briefsammlungen, 597-640 - A. A. Montanari, Mille e più torture: il tirannicidio da Boccaccio alle piazze, 641-666 - L. Ughetti, La reportatio come fonte economica. Proposte di lettura dell’economia francescana attraverso le prediche di Bernardino da Siena, 667-688 - E. S. Mainoldi, Nuove voci poetiche eriugeniane, 689-714 - S. Manganaro, «In monte ubi Stafulo regis dicitur». Nota sulla geografia politica dell’Impero in Italia (secolo X), 715-732 - G. Bonomelli, Un trattato trecentesco inedito contro la Pastoralis cura: l’Epistola Henrici, 733-754 - G. Archetti, Storici e storia dell’arte rileggendo «Hortus artium medievalium», 755-784 - O. Pecere, Il breviculus del De civitate Dei di Agostino e il canon del Par. Lat. 12214, 785-810 - Recensioni, 811-924 – Notizie dei libri ricevuti, 925-1026.