IL FASCICOLO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE AD OPERATORI DEL SETTORE (RICERCATORI, PROFESSORI, DIPARTIMENTI UNIVERSITARI, BIBLIOTECHE SPECIALISTICHE). L’ORDINE SARÀ EVASO SOLO DOPO AVER CONSTATATO CHE IL RICHIEDENTE SIA IN POSSESSO DEI PREDETTI REQUISITI.
SOMMARIO DEL FASCICOLO:
IN MEMORIAM
E. MENESTÒ, Claudio Leonardi (Sacco di Rovereto, 17 aprile 1926 - Firenze, 21 maggio 2010)
RICERCHE:
A. PADOA-SCHIOPPA, Gregorio Magno giudice - S. GUIDA, Arnaut de Cumenge: l’avversione di un signore-trovatore per l’ordo Praedicatorum .- A. CLASSEN, Money, Power, Poverty, and Social Criticism in the Work of Heinrich der Teichner. A Late-Medieval Poet Challenges His World
NOTE:
A. RICCIARDI, Autore e committente nei proemi agiografici altomedievali - J. F. SELLÉS, ¿Qué « separatio », según Tomás de Aquino, es el método de la metafísica? - C. CASELLI, Spie italiane nell’impero ottomano: la Deposicio Antonii de Corsellis (1485) conservata presso l’Archivio di Stato di Modena
DISCUSSIONI:
R. PACIOCCO, Commistioni e ambiguità. Il papato e le chiese locali tra XI e XII secolo .
EDITI ED INEDITI:
C. TRISTANO, Un nuovo testimone dei Commentaria
in Genesim di Rabano Mauro
LETTURE E CONGETTURE:
L. J. DORFBAUER, Wigbod und der pseudoaugustinische Dialogus quaestionum LXV - O. CAPITANI, La questione della datazione della “Monarchia”. Il senso concettuale e istituzionale della polemica
di Dante contro la funzione “costituzionale” degli electores del “re dei Romani” .