12. Temporis Signa. Archeologia della tarda antichità e del medioevo. Vol. XII-2017

12. Temporis Signa. Archeologia della tarda antichità e del medioevo. Vol. XII-2017

12. Temporis Signa. Archeologia della tarda antichità e del medioevo. Vol. XII-2017

Product Code: ISBN 978-88-6809-242-9
Product available in stock : 1000
  • 100.00€


Temporis Signa      (all the books of the series)

XII (2017), pp. 282, illustrato, ISBN 9788868092429

Contents:
N. BaroneI vasi acustici in Italia: elementi per una ricerca, pp. 1-16 - S. CasartelliFuori Roma non senza Roma. Gli ‘ipertesti’ scultorei di Metz, Münstair e di S. Prassede a Roma, 17-58 - M. CaputoArcheologia pubblica a Leopoli-Cencelle (VT): analisi del potenziale, 59-97 - L. Ermini PaniContributo alla conoscenza del Colle Sant’Elia a Spoleto nel medioevo. La chiesa di Santa Maria “intra supra castrum”, 99-118 - S. BonamoreEsami ed intervento di restauro di elementi in ferro provenienti dagli scavi di una cisterna nel cortile della rocca di Spoleto, 119-124 - M. Albanesi - M. OraziL’edificio tardo-antico del Teatro Nuovo di Spoleto. Nuovi scavi e ricerche d’archivio, 125-138 - A. Ricchioni - G. M. AnnosciaUna dedica epigrafica da Sant’Andrea di Galeria: aspetti politici ed ideologici del pontificato di Innocenzo III, 139-154 - E. D’IgnazioNote  sulla chiesa di S.Susanna al Quirinale, 155-174 - M. BardaniDal testo al contesto. L’iscrizione della vera di pozzo presso la basilica di San Marco, 175-190 - L. F. PaniLa Torre Valca nel Parco della Caffarella (RM), 191-208 - S. PannuziIl torrione cilindrico di Ostia e l’attardamento di un modello angioino oltre i confini del Regnum, 209-232 - A. SurdoL’epigrafe della Chiesa di San Marco a Bari: un caso di committenza privata del XIII secolo, 233-238 - M. PaganoRicimero, Cassiodoro e la chiesa di S. Gennaro del Vivarium: una rilettura della fase tardoantica di Scolacium, 239-252 - A. RavottoLe mura di Barcellona tra tarda antichità e alto medioevo: dati archeologici, 253-268 - C. VaraldoA proposito delle epigrafi medievali di Padova, 269-272 - Abstract, 273-276.