Vol. III-2008, illustrato, pp.394
Contents:
RICERCHE:
S. TABACZYN´ SKI, Note sullo status epistemologico dell’archeologia tardoantica e altomedievale - R. KOSTOVA, Changing settlement patterns on the Byzantino-Bulgarian periphery: the North part of the West Black Sea coast 8th to 12th c. - G. FACCHINETTI, L’offerta di monete nei fonti battesimali fra IV e VII secolo - M. BARTOLINI - G. FAUSTINI, Il convento dei Domenicani di Narni - C. MARCOTULLI, Il conte e l’abate. Incastellamento comitale e trasferimento dei poteri sui monti di Lucoli (Aq) da un’indagine di archeologia “leggera” - S. EPISCOPO, Il cosiddetto Cubicolo degli Apostoli nella catacomba romana di S. Ermete tra innovazione e tradizione
NOTE E DISCUSSIONI:
- V. LA SALVIA, Analisi metallografiche di una “spada da tessitura” e di altri oggetti in ferro provenienti dalle necropoli di epoca longobarda di Kajdacs-Homokbánya e Tamási-Csikólegelo˝ (Ungheria) - D. GANDOLFI - M. MARCENARO, Albenga, battistero “monumentale”: una nuova scoperta - P. GUERRINI - C. TEDESCHI, Documenti epigrafici e scultorei altomedievali dalla chiesa di San Salvatore ad Amelia - F. PAOLUCCI, La tomba dell’imperatrice Maria e altre sepolture di rango di età tardoantica a San Pietro - S. PANNUZI, Il suburbio ostiense fra tardoantico ed altomedioevo. Recenti indagini archeologiche e prime note sull’arredo liturgico scultoreo - E. CERLISIO, Il porto altomedievale di Napoli. Una nuova lettura delle fonti alla luce delle recenti scoperte
ARCHEOLOGIA E MONETA:
C. PERASSI, Catalogo ragionato di exagia bizantini in vetro dal territorio italiano e da recenti listini d’asta.
RECENSIONI - RASSEGNA 2006-2007
ISBN 978-88-7988-125-8