(Milano, 2-6 novembre 1992), Spoleto 1993, tomidue, pp. 854, tavv. f.t. 48.
Indice: Relazioni: H. Wolfram, Das reich Theoderichs in Italien und seinen Nebenländern
- D. Claude, Theoderich d. Gr. und die europäischen Mächte - A. Giardina,
Cassiodoro politico e il progetto delle Variae - T. S. Brown, Everyday life in Ravenna
under Theoderic: an example of his ‘tolerance’ and ‘prosperity’? - A. A. Settia, Le for-
tificazioni dei Goti in Italia - D. Vera, Proprietà terriera e società rurale nell’Italia gotica
- M. F. Hendy, Markets and exchange: the wider mediterranean context - C. A. Mastrelli,
Prestiti lessicali gotici: un aggiornamento - S. Gasparri, Le tradizioni germaniche
nell’Italia dei Goti - W. Pohl, I Goti d’Italia e le tradizioni delle steppe - B. Pferschy-
Maleczeck, Cassiodor und die Ostgotische Königsurkunde - G. Vismara, Il diritto
nel regno dei Goti - P. Heather, The historical culture of Ostrogothic Italy - O. Pecere,
La cultura greco-romana in età gota tra adattamento e trasformazione - T. F. X.
Noble, Theoderic and the Papacy - K. Zelzer, Das Mönchtum in Italien zur zeit der
Goten - C. La Rocca, Una prudente maschera « Antiqua ». La politica edilizia di Teoderico
- E. A. Arslan, La struttura delle emissioni monetarie dei Goti in Italia - M. Andaloro,
Tendenze figurative a Ravenna nell’età di Teoderico - Comunicazioni: M. Battaglia,
Teoderico il Grande nelle ballate medievali danesi - M. B. Fiorin, Il monolite del
mausoleo di Teodorico - M. C. Cartocci, Alcune precisazioni sulla intitolazione a S.
Agata della Ecclesia Gothorum alla Suburra - E. Cavada, Tombe di età teodericiana a
Trento - G. Cavalieri Manasse, Le mura teodoriciane di Verona - E. D’Angelo, Tematiche
omosessuali nella letteratura di età teodericiana. Il caso Ennodio - L. di Paola,
Vita cittadina e ordo decurionum in Cassiodoro: alcuni casi esemplificativi - F. P. Fischetti,
Teoderico, Siponto e il Gargano (492-1992) - G. Forni, Dall’agricoltura dei Goti
a quella italiana al tempo dei Goti - J.-L. Jouanaud, Pour qui Cassiodore a-t-il publié
les Variae? - M. Marcenaro, Note sulla presenza gota nella Liguria marittima in età
teodericiana: la sinagoga di Genova e le epigrafi di Albenga - A. P. Mosca, Gli interventi
di bonifica sotto Teodorico - G. Motta, Antimo, i suoi consigli di dietetica e loro
realizzabilità - S. Patitucci Uggeri, La politica navale di Teoderico: riflessi topografici
nel ravennate - A. Schwarcz, Die Restitutio Galliarum des Theoderich - L. Sensi, Spoleto
ed il suo territorio all’età di Teoderico - G. Zecchini, L’Anonimo Valesiano II: genere
storiografico e contesto politico - G. Zizza, Il De Trinitate di Boezio e la polemica
autiariana - O. Capitani, Saluto di commiato.