15) XV. Giacomo Todeschini, La ricchezza degli ebrei. Merci e denaro
nella riflessione ebraica e nella definizione cristiana dell’usura
alla fine del Medioevo, Spoleto 1989, pp. 200.
Codice Prodotto: Model
Disponibilità: In Stock
Prezzo:
30,99€
Indice: Introduzione - Cap. 1. Ebrei e Medioevo: La passività - Cap. 2. Ebrei ed
economia: l’usura - Cap. 3. Basi della razionalità economica ebraica: terra e oro -
Cap. 4. Maimonide: Il significato sociale dei rapporti economici (1. Apprezzamento) -
Cap. 5. Maimonide: Il significato sociale dei rapporti economici (2. Obbligazione) -
Cap. 6. Le cose abbandonate e la moneta potente: Nascita di un’economia antiebraica
- Cap. 7. Ebrei e Francescani nel XV secolo. Il conflitto come verifica di un modello
economico - Bibliografia.
ISBN 88-7988-164-7