CORPUS DELLA SCULTURA ALTOMEDIOEVALE, 21 ALL THE BOOKS OF THE SERIES
Spoleto 2022, pp. XIV-410, tavv. ft. 41, ISBN 9788868093402
Il volume dedicato alla diocesi di Albano Laziale aggiunge un nuovo tassello
alla conoscenza delle testimonianze scultoree di epoca altomedievale del Lazio.
L’excursus introduttivo, in cui si ripercorre la storia della diocesi dalla
nascita sino alle soglie del medioevo sulla base delle fonti scritte,
monumentali e archeologiche, mette in evidenza lo stretto legame con la Chiesa
di Roma e il ruolo del territorio nell’altomedioevo come Patrimonium Appiae nel
costituendo Patrimonium Sancti Petri. Tale rapporto privilegiato si esprime
anche negli interventi edilizi su committenza dei pontefici, in particolare di
Ormisda nel VI secolo e Leone III fra l’VIII e il IX, ai quali si devono
collegare per i caratteri stilistici molti reperti esaminati nel Catalogo. I manufatti,
85 in tutto, salvo qualche frammento appartenuto ad oggetti destinati ad uso
funerario, sono pertinenti a dispositivi di arredo liturgico e presentano una
sostanziale omogeneità nel repertorio decorativo e nelle modalità di
esecuzione. Pur nella loro semplicità e ripetitività, essi forniscono comunque
un utile contributo alla conoscenza della produzione scultorea dei secoli V-XI
e della circolazione di pezzi e modelli nell’area a sud di Roma, nel passaggio
fra le sfere culturali bizantina e carolingia.
Contents:
F. R. Stasolla, Premessa - R. Martorelli - E. Pettinelli, Presentazione - Introduzione storico-topografica (E. Pettinelli) - Considerazioni
sul materiale scultoreo (R.
Martorelli) - Catalogo (R. Martorelli) - Albano, Catacomba di San Senatore - Basilica di San Giovanni
Battista/San Pancrazio - Chiesa di S. Pietro - Chiesa di S. Maria della Rotonda
- Torretta (campanaria?) in via Costa, 52 - Albanum Pompei (Parco
Comunale) - Stazione
ferroviaria - Giardino del Seminario di S. Paolo - Provenienza ignota - Apiolae - Ariccia - Bovillae - Lanuvio, Chiesa della Maddalena -
Chiesa Collegiata di S. Maria Maggiore - Chiesa di S. Lorenzo - Provenienza
ignota - Marino Laziale - Monte Savello, San Teodoro sul Monte Savello - Loc. Galleria di Sotto
tra Albano e Castel Gandolfo - Tavole - Bibliografia - Indice analitico -
Indice delle tavole