09. Le Valli dei monaci (De Re Monastica - III) Atti del Convegno di studio (Roma-Subiaco, 17-19 maggio 2010), a cura di Letizia Ermini Pani.

09. Le Valli dei monaci (De Re Monastica - III) Atti del Convegno di studio (Roma-Subiaco, 17-19 maggio 2010), a cura di Letizia Ermini Pani.

09. Le Valli dei monaci (De Re Monastica - III) Atti del Convegno di studio (Roma-Subiaco, 17-19 maggio 2010), a cura di Letizia Ermini Pani.

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 110.00€


INCONTRI DI STUDIO              (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Spoleto 2012, tomi 2, pp. XIII-940, ils.

Index:
MAURO MEACCI, Presentazione - ALBA MARIA ORSELLI, I monaci e le valli: realtà quotidiane e immaginario per un sistema di comunicazione - ENRICO MENESTÒ, La spiritualità monastica nei secoli altomedievali - LETIZIA ERMINI PANI, L’insediamento monastico in valle - SILVANA CASARTELLI NOVELLI, « Domus deliciis plena/ super petram constructa/ necnon vinea vera/ ex Aegypto transducta »: la montagna, la valle, il deserto - MARCELLO GARZANITI - ALEKSANDRA FILIPOVIC´ , Insediamenti monastici nel mondo bizantino-slavo - ROSSINA KOSTOVA, Monasticism in Bulgarian Valleys: three case studies - ZAROUI POGOSSIAN, The foundation of the Monastery of Sevan: a case study on monasteries, economy and political power in IX-X century Armenia - PIO FRANCESCO PISTILLI - ROBERTA CERONE, L’abbazia di Santa Scolastica: dal chiostro cosmatesco come adeguamento al romano more alle trasformazioni delle ali monastiche prima della Commenda - FRANCESCA ROMANA STASOLLA, Origine e sviluppo del patrimonium Sanctae Scolasticae - AGOSTINA APPETECCHIA - IRMENGARD MAYER, S. Scolastica e le prime dipendenze tra fonti documentarie, strutture materiali e nuove tecnologie - GIORGIA MARIA ANNOSCIA, Le forme e i modi dell’incastellamento nella Valle Sublacense - LORENZO DE LELLIS, Il monastero sublacense e le sue terre: un’analisi territoriale - PAOLO ROSATI, Le terre immuni del monastero sublacense: lettura archeologica dei confini - TIZIANA CHECCHI, Fonti documentarie per lo studio della regione sublacense: l’Archivio storico dell’Abbazia territoriale di Subiaco e l’Archivio notarile mandamentale - FRANCESCA ROMANA STASOLLA, Lo scavo di Cervara di Roma - LUCA SALVATORI, Il monastero di Santa Chelidonia - CHIARA CARLONI - GIULIA MAGGIORE, Il monastero di San Cosimato a Vicovaro - GIULIA DORONZO, Materiali e tecniche costruttive in area sublacense - LUCHINA BRANCIANI, Origine e sviluppo dell’eremitismo nella valle Sublacense - MARCELLO ORLANDI, L’epigrafe dell’abate Umberto. Analisi storica, archeologica e topografica della valle Sublacense - RAFFAELLA CROCIANI - MASSIMILIANO LEARDINI, La vocazione europeista dei monasteri sublacensi - ELEONORA DESTEFANIS, Bobbio come monastero “di valle” nell’Appennino nord-occidentale (VII-XII secolo) - LUCA BOLDRINI - VALENTINA MEREU - ALESSIO PASCOLINI, Le abbazie di S. Eutizio e di S. Pietro in Ferentillo nella Val Nerina: analisi territoriale - SERGIO DEL FERRO - SABRINA ZOTTIS, Santa Maria di Piumarola in Terra Sancti Benedicti - MARIA CARLA SOMMA, La valle dell’Alento e il ruolo del monastero di S. Liberatore a Maiella - SONIA ANTONELLI - MARZIA TORNESE, Insediamenti monastici nella valle del fiume Aterno. Un aggiornamento a trent’anni dal Congresso internazionale sul Ducato di Spoleto - OTTAVIO BUCARELLI, Insediamenti monastici nella media valle del fiume Amaseno.


ISBN 978-88-7988-578-2