ISTITUZIONI E SOCIETA' (all books of the series)
Spoleto 2005, pp.XII-700.
Contents: Premessa - I. La captivitas al tempo di Saladino - I testi - La captivitas e l’ambiente sultaniale - Il retaggio delle leggende - La varietà della casistica - Le categorie della captivitas: alcuni casi esemplificativi - Tradizione dottrinaria e prassi - II. La clemenza del sultano. Le campagne principali - Acri, 1191: la fine di una linea di condotta - III. La ferocia del sultano - L’incursione nel mar Rosso, 1182-1183 - Nablus, i fatti del 1184 e alcuni esempi minori - Significato della svolta di Acri - Ceppi, corde, catene, maltrattamenti e locali di detenzione - Donne combattenti prigioniere - Complicazioni istituzionali e dubbi personali in merito alla captivitas - Lo sfruttamento militare dei prigionieri: interrogatori e lavori forzati - Saladino e i musulmani prigionieri - IV. Verso una possibile sintesi - Bibliografia - Indice dei nomi di persona - Indice dei nomi di luogo.
ISBN 88-7988-092-6