11) XXXIV. (n.s. 11) L’AUTOBIOGRAFIA NEL MEDIOEVO

11) XXXIV. (n.s. 11) L’AUTOBIOGRAFIA NEL MEDIOEVO

11) XXXIV. (n.s. 11) L’AUTOBIOGRAFIA NEL MEDIOEVO

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 998
  • 38.73€


(Todi, 12-15ottobre 1997), Spoleto 1998, pp. X-352.

Indice: W. Berschin, Biografie e autobiografie nel Medioevo - U. Pizzani, L’eredità di Agostino e Boezio - F. Stella, Lo spazio della soggettività nella letteratura carolingia - R. Grégoire, L’autobiografia monastica - M. Oldoni, Il viaggio a Chartres di Richero: un nuovo X secolo - J.-Y. Tilliette, Autobiographie en vers? Lyriques et élégiaques du XIIe siècle - A. M. Piazzoni, Epistolari autobiografici? - M. Fumagalli Beonio Brocchieri, Appunti su due autobiografie femminili del XII secolo - A. Degl’Innocenti, La mistica femminile tra agiografia e auto-agiografia - F. Santi, Sentirsi un dio. Autobiografia e mistica - G. Andenna, Autobiografia e storiografia nelle fonti lombarde tra XI e XIV secolo - P. Garbini, Boncompagno da Signa e l’autobiografia - S. Pittaluga, L’autobiografia nell’Umanesimo - M. R. Lo Forte Scirpo, Francesco Maurolico: autobiografia e sapienza alla fine del Medioevo - G. C. Garfagnini, Profezia e autobiografia ‘il caso’ Girolamo Savonarola.


ISBN 88-7988-401-8