Indice: Ringraziamenti - Introduzione - Cap. I: L’ingresso dell’alchimia in Occidente -
Cap. II: L’alchimia nella cultura scolastica - Cap. III: Dottrine e correnti nell’alchimia latina
- Cap. IV: Testi e rappresentazioni - Cap. V: Interpretazioni dell’alchimia - Nota redazionale
- Fonti - Testi - I. Novitas - La « Tabula smaragdina » - Ermete, Morieno e
l’alchimia - II. Diffusione e discussioni - III. Dottrine alchemiche - IV. Visioni alchemiche
e trasformazioni religiose - V. Alchimia e potere - Studi - R. P. Multhauf, L’alchimia
nell’età della scolastica - R. Halleux, Il linguaggio degli alchimisti - W. Newman,
Scienza, tecnologia e filosofia nella ricerca alchemica - H. J. Sheppard, La perfezione
della materia - Bibliografia - Indici dei personaggi - Indice degli autori fino al 1700 -
Indice degli autori moderni.