Atti della giornata di studio(Amelia, 15 marzo 2001), a cura di Enrico Menestò, con l’edizione critica degli statuti trecenteschi, a cura di Laura Andreani, Renzo Civili e Rita Nanni, Spoleto 2004, pp. XII-876.
Indice: F. Bellini - N. Valli, Presentazione - E. Menestò, Premessa - Atti della giornata
di studio (Amelia, 15 marzo 2001) - R. Nanni, Amelia nel basso medioevo - L.
Pellegrini, La storia religiosa di Amelia dal XIII al XV secolo - E. Susi, I Santi Patroni -
E. Lucci, La topografia di Amelia medievale - S. Del Lungo, Cultura ed evoluzione del
paesaggio dalla tarda antichità al medioevo nella toponomastica amerina - R. Civili,
La legislazione statutaria nello stato pontificio e gli statuti trecenteschi di Amelia - L.
Andreani, Per una morfologia della statutaria medievale umbra: lo statuto di Amelia -
Gli statuti trecenteschi di Amelia. Edizione critica a cura di L. Andreani, R. Civili e R.
Nanni - L. Andreani, Gli statuti trecenteschi di Amelia: manoscritti, lingua, criteri di
edizione - Lo statuto del 1330 - Gli Ordinamenta del 1331 - Lo statuto del 1346 - I
frammenti trecenteschi degli statuti comunali di Amelia - Cenni sulla lingua degli statuti
di Amelia - Criteri di edizione - Statutum populi civitatis Amelie anno 1330, a cura di
L. Andreani e R. Nanni - Ordinamenta consilii populi civitatis Amelie anno 1331, a cura
di L. Andreani - Statutum populi civitatis Amelie anno 1346, a cura di L. Andreani,
R. Civili e R. Nanni - I frammenti trecenteschi degli statuti di Amelia - Indice dei nomi
di persona - Indice dei nomi di luogo - Indice degli statuti.