Atti del convegno di studio (Firenze 19 novembre1993), a cura di Claudio Leonardi, Marcello Morelli e Francesco Santi, Spoleto 1994, pp. 250.
Indice: C. Leonardi, Parole introduttive - Parte prima - d’A. S. Avalle, Le procedure
informatiche nelle scienze umane - M. Beck, La tradizione del commento nell’officina
dei « Meridiani » - G. Mazzacurati, Quando il testo si spoglia e si riveste. Funzioni e
stagioni del commento - T. Orlandi, Integrazione dei sistemi di lettura intelligente e
banche dati nel progetto Medioevo-Europa - R. Mordenti, Filologia e computer - R.
Busa, Algoritmi interiori del capire leggendo - Parte seconda - M. Morelli, Introduzione
- R. Hollander, Il Dartmouth Dante Project: i commenti danteschi consultabili via Internet
- W. Ott, Electronic reading, electronic publishing, and tools in between: experiences
from supporting humanities computing - M. Ricciardi, Analisi qualitativa dei testi e
tradizione dei generi: l’esempio del romanzo cavalleresco - G. Sommi, Macchine per
leggere e per comprendere - C. de Francesco, Gli infobase per l’accumulazione e la
diffusione del sapere - M. Gori-F. Gramigni, L’edizione ipertestuale della « Famiglia
dell’antiquario » - F. Ciotti, Il testo elettronico: memorizzazione, codifica ed edizione -
Tavola rotonda.