13. L’UMBRIA NEL QUADRO LINGUISTICO DELL’ITALIA MEDIANA

13. L’UMBRIA NEL QUADRO LINGUISTICO DELL’ITALIA MEDIANA

13. L’UMBRIA NEL QUADRO LINGUISTICO DELL’ITALIA MEDIANA

Product Code: ISBN 978-88-6809-234-4
Product available in stock : 999
  • 20.00€


ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO DI STUDI UMBRI PRESSO LA CASA DI SANT'UBALDO IN GUBBIO
(visiona tutti i volumi della serie)

Atti del XIII Convegno di studi umbri

(Gubbio, 18-19 giugno 1988) a cura di  Margherita Castelli e Domenico Santamaria (rist. ed. 1990)
Spoleto 2017, pp. XVI-244, ISBN 978-88-6809-234-4

Indice:
 L. Agostiniani, PresentazioneM. Cortelazzo, Progresso della ʃ sonora intervocalica - G. Giacomelli, Contatti e confini linguistici tra Umbria e Marche - A. Nesi, Analisi della struttura di alcuni vocaboli umbri - G. Moretti, Prospettive per l’Atlante Linguistico-Etnografico Regionale dell’Umbria - F. I. Nucciarelli, Per un’analisi dello strato langobardo dei cognomi umbri - A. Batinti, Per l’osservatorio linguistico dell’Umbria: note e proposte - D. Santamaria, Aspetti della ricerca dialettologia umbra nella seconda metà dell’Ottocento - E. Mattesini, Dialetti moderni e antichi volgari in Umbria: il caso del Folignate. Appunti linguistici su tre statuti di corporazioni artigiane (secc. XIV-XV) - V. Valente, Appunti sul lessico umbro - N. Ugoccioni, Sulle isoglosse di confine tra area dialettale ternana e la Sabina (dialetti del basso corso del Nera e del Velino) - F. Santucci, Toponimi in volgare nella più antica documentazione assisana (936-1099)