(Assisi, 13-15 ottobre 1994), Spoleto 1995, pp. X-496.
Indice: E. Pásztor, Ricordo di Raoul Manselli - C. Delcorno, La lingua dei predicatori. Tra latino e volgare - J. Hamesse, La prédication universitaire - L. Gaffuri, Nell’ « Officina » del predicatore: gli strumenti per la composizione dei sermoni latini - L. Pellegrini, I predicatori e i loro manoscritti - E. Artifoni, Gli uomini dell’assemblea. L’oratoria civile, i concionatori e i predicatori nella società comunale - M. O’Carroll, The friars and the liturgy in the thirteenth century - C. Roccaro, La ‘scrittura’ dei sermoni latini: struttura e tecnica compositiva fra enunciazioni teoriche ed applicazione pratica - J. Berlioz et M.-A. Polo de Beaulieu, Les prologues des recueils d’exempla (XIIIe-XIVe siècles). Une grille d’analyse - S. Vecchio, Le prediche e l’istruzione religiosa - J. Dalarun, Francesco nei sermoni: agiografia e predicazione - R. Rusconi, « Trasse la storia per farne la tavola »: immagini di predicatori degli ordini mendicanti nei secoli XIII e XIV - F. Dal Pino, Conclusioni - Indice dei nomi.
ISBN 88-7988-434-4