06) XXIII. (n.s. 6) - DALLA PENITENZA ALL’ASCOLTO DELLE CONFESSIONI: IL RUOLO DEI FRATI MENDICANTI

06) XXIII. (n.s. 6) - DALLA PENITENZA ALL’ASCOLTO DELLE CONFESSIONI: IL RUOLO DEI FRATI MENDICANTI

06) XXIII. (n.s. 6) - DALLA PENITENZA ALL’ASCOLTO DELLE CONFESSIONI: IL RUOLO DEI FRATI MENDICANTI

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 41.32€


(Assisi, 12-14 ottobre 1995), Spoleto 1996, pp. X-322.

Contents: O. Capitani, Verso un diritto del quotidiano - M. G. Muzzarelli, Teorie e forme di penitenza in fase di transizione (secoli XI-XIII) - C. Casagrande, « Predicare la penitenza ». La Summa de poenitentia di Servasanto da Faenza - G. Auzzas, Lettera- tura in volgare per i penitenti, - A. Tilatti, La Direzione spirituale. Un percorso di ricerca attraverso il secolo XIII nell’ordine dei Predicatori - E. Pasquini, Confessione e penitenza nella novellistica tardo-medievale (secoli XIII-XV): fra stilizzazione e parodia - G. De Sandre Gasparini, Laici devoti tra confessione e penitenza - R. Rusconi, Immagini della confessione sacramentale (secoli XII-XVI) - P. Prodi, Discorso conclusivo - Indice dei nomi.


ISBN 88-7988-920-6