23) XL. I FRATI OSSERVANTI E LA SOCIETÀ IN ITALIA NEL SECOLO XV

23) XL. I FRATI OSSERVANTI E LA SOCIETÀ IN ITALIA NEL SECOLO XV

23) XL. I FRATI OSSERVANTI E LA SOCIETÀ IN ITALIA NEL SECOLO XV

Product Code: ISBN 978-88-6809-011-1
Product available in stock : 994
  • 48.00€


Atti del XL Convegno internazionale  (Assisi - Perugia, 11-13 ottobre 2012)
Spoleto 2013, pp. 400. ISBN: 978-88-6809-011-1

 Contents:

- CARLO DELCORNO, L’Osservanza francescana e il rinnovamento della predicazione
- GRADO GIOVANNI MERLO, L’Osservanza come minoritismo dominativo
- ROSALBA DI MEGLIO, Istanze religiose, movimento dell’Osservanza e progettualità politica nel Mezzogiorno angioino-aragonese
- LETIZIA PELLEGRINI, Tra la piazza e il Palazzo. Predicazione e pratiche di governo nell’Italia del Quattrocento
- DANIELE SOLVI, Il culto dei santi nella proposta socioreligiosa dell’Osservanza
- ROSA MARIA DESSÌ, Usura, Caritas e Monti di Pietà. Le prediche antiusurarie e antiebraiche di Marco da Bologna e di Michele Carcano 
- GIULIANA ALBINI, L’Osservanza francescana e la pratica della carità. Uno sguardo alle città dell’Italia centro-settentrionale
- GIACOMO TODESCHINI, I diritti di cittadinanza degli ebrei italiani nel discorso dottrinale degli Osservanti
- PAOLA MONACCHIA - MARIA GRAZIA NICO, Gli Osservanti e la legislazione comunale in Umbria nel secolo XV
- MANUEL VAQUERO PIÑEIRO, I Monti di Pietà in Umbria: esperienze a confronto
- MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI, Un’idea a lungo nuova: il credito ai poveri meno poveri e la creazione dei Monti di Pietà
- ANDRÉ VAUCHEZ, Conclusion
- INDICE DEI NOMI