15. Aspetti della letteratura latina del sec. XIII. Atti del convegno di
studio (Perugia, 3-5 ottobre 1983), a cura di Claudio Leonardi e
Giovanni Orlandi (rist. ed. 1986), Spoleto 1992, pp. XVII-318.
Codice Prodotto: Model
Disponibilità: In Stock
Prezzo:
28,41€
Indice: M. Oldoni, Prefazione alla ristampa - C. Leonardi, L’A.M.U.L. e gli studi in
Italia sulla latinità medievale e umanistica - G. C. Alessio, Le istituzioni scolastiche e
l’isegnamento - P. Dronke, La lirica d’amore in latino nel secolo XIII - B. Guenée, Lo
storico e la compilazione nel XIII secolo - A. D. V. Den Brincken, « Inter spinas principum
terrenorum ». Annotazioni sulle summe e sui compendi storici dei Mendicanti - F.
Rico, Letteratura latina e poesia romanza nel primo Duecento spagnolo - V. Law, Panorama
della grammatica normativa nel tredicesimo secolo - A. Maierù, La grammatica
speculativa - D. Gray, La poesia religiosa inglese e la tradizione latina - J. Mann,
La favolistica latina - P. G. Schmidt, L’epica latina nel secolo XIII. Notizie su Bonifacio
da Verona e la sua « Eulistea » - W. Berschin, Traduzioni in latino nel secolo XIII - A.
Paravicini Bagliani, Storia della scienza e storia della mentalità. Ruggero Bacone, Bonifacio
VIII e la teoria della « prolongatio vitae » - F. Alessio, Ruggero Bacone fra filologie
e grammatiche.
ISBN 88-7988-524-3