01. IL PERDONO DI ASSISI. Storia agiografia erudizione, a cura di Stefano Brufani. Catalogo della mostra (S. Maria degli Angeli, 2 luglio - 1° novembre 2016)

01. IL PERDONO DI ASSISI. Storia agiografia erudizione, a cura di Stefano Brufani. Catalogo della mostra (S. Maria degli Angeli, 2 luglio - 1° novembre 2016)

01. IL PERDONO DI ASSISI. Storia agiografia erudizione, a cura di Stefano Brufani. Catalogo della mostra (S. Maria degli Angeli, 2 luglio - 1° novembre 2016)

Product Code: ISBN 978-88-6809-107-1
Product available in stock : 1000
  • 50.00€


MEDIOEVO FRANCESCANO - CATALOGHI, 1

Catalogo della mostra (S. Maria degli Angeli, 2 luglio - 1° novembre 2016)

Spoleto 2016, pp. XX-346, ill.,  ISBN 978-88-6809-107-1   

Contents:
Presentazione - 1.   Cartografia degli itinerari di pellegrinaggio tardomedievali e moderni. Umbria e Assisi, A. Cantile - 1.1. Codex Vindobonensis 324 o Tabula Peutingeriana - 1.2. Fragmenta tabulae antiquae - 1.3. Matthew Paris, Iter de Londinio in Terram Sanctam - 1.4. Fra Paolino Veneto, Italia - 1.5. Anonimo, Carta d’Italia - 1.6. Piero del Massaio, Tuscia novela - 1.7. Perusinus Ager - 1.8. Silvestro da Panicale, Descrittione geografica Delle Provincie [...] de Padri Cappuccini - 1.9. Pierre Mortier, Assisi, patria di S.t Francesco - 2.  La Porziuncola: da oscuro toponimo a «caput et mater pau­perum minorum fratrum», L. Pellegrini - 2.1. Il toponimo Porziuncola - 2.2. La Porziuncola proprietà  di S. Benedetto del Monte Subasio - 2.3. I primi fratres alla Porziuncola - 2.4. Concessione della Porziuncola a frate Francesco - 2.5. L’anno di ‘consacrazione’ della cappella della Porziuncola - 2.6. La Porziuncola sede dei capitoli - 2.7. La comunità della Porziuncola modello di vita religiosa - 2.8. Speculum perfectionis: un inno per celebrare la Porziuncola - 3. L’indulgenza della Porziuncola: dalle prime testimonianze ai diplomi episcopali, S. Brufani - 3.1. Testimonianze di Benedetto e Raniero d’Arezzo e di Pietro Zalfani - 3.2. Testimonianza di Giacomo Coppoli - 3.3. Cronica di Francesco Venimbeni da Fabriano (L. Marcelli) - 3.4. Diploma del vescovo Teobaldo d’Assisi - 3.5. La narrazione di Michele Bernardi da Spello - 3.6. Diploma del vescovo Corrado d’Assisi - 4. Il Liber di Francesco di Bartolo di Assisi e l’inventio della indulgenza della Porziuncola, S. Brufani - 4.1. Liber sacre indulgentie Sancte Marie de Portiuncula vel de Angelis - 4.2. Quedam miracula de indulgentia S. Marie de Angelis sive de Por­tiuncula - 4.3. Volgarizzamento in occitanico del Liber di Francesco di Barto­lo d’Assisi (C. Menichetti) - 4.4. Ystoria indulgencie sancte Marie de Angelis di Andrea Baiuli - 4.5. Incunabolo con estratto del Liber (A. Capaccioni) – 5. Penitenti, teologi e predicatori in pellegrinaggio, F. Iozzelli, M. Bartoli, M. Vedova  - 5.1. Pietro di Giovanni Olivi e l’indulgenza della Porziuncola (F. Iozzelli)- 5.2. Ubertino da Casale alla Porziuncola (M. Bartoli) - 5.3. L’indulgenza della Porziuncola nella Legenda di Margarita da Cortona (F. Iozzelli)- 5.4. L’indulgenza della Porziuncola nelle Instructiones di Angela da Foligno (M. Vedova) - 6.     L’indulgenza plenaria: dall’iter dei crociati all’iter dei pellegrini, M. G. Del Fuoco - 6.1. Il Concilio Lateranense IV e le indulgenze - 6.2. La lettera di Celestino V per la Perdonanza de L’Aquila - 6.3. Antiquorum habet fida relatio (A. Paravicini Bagliani) - 6.4. Iacopo Stefaneschi, De centesimo seu iubileo anno (A. Placanica) - 6.5. Testimonianze di Stricca da Siena sulla indulgenza a S. Domenico di Perugia (G. Casagrande)- 6.6. Liber indulegentie fratrum Predicatorum de Perusio (G. Casagrande)- 7. Pellegrini e ospitalità, P. Monacchia - 7.1. Il primo pellegrino eccellente: il capitano del popolo del comune di Perugia,  Anselmo da Alzate - 7.2. I frati Minori pellegrini. Le Costituzioni generali - 7.3. I frati Minori pellegrini. I frati di Perugia alla processione di S. Maria degli Angeli  in tempo di interdetto - 7.4. Il Perdono e i capitani di ventura - 7.5. L’ospitalità verso i pellegrini. L’ospedale della confraternita di Santo Stefano - 7.6. L’ospitalità verso i pellegrini. La terziaria Biagia - 7.7. La tutela dell’ordine pubblico negli statuti di Assisi - 7.8. Un salvacondotto del Legato pontificio - 8.    L’indulgenza in predica. I sermoni sul Perdono nel ’400, D.Solvi - 8.1. Sermoni di Bernardino da Siena - 8.2. Sermone di Giacomo della Marca - 8.3. Sermoni di Cherubino da Spoleto - 8.4. Spechio de l’Ordine Minore di Giacomo Oddi - 8.5. Sermone di Francesco Suriano - 9. L’indulgenza della Porziuncola: apologetica ed erudizione nei secoli XVII-XIX, (L. Bertazzo) - 9.1. Bellarmino, De indulgentiis et jubileo - 9.2. Enrico Sedulio, Apologeticus adversus Alcoranum Franciscanorum - 9.3. Spader vescovo d’Assisi e difensore della quotidianità dell’Indulgenza - 9.4. Jacobilli e l’indulgenza della Porziuncola - 9.5. Ringhieri vescovo d’Assisi e la ‘regolata devozione’ dell’Indulgenza - 9.6. Mathias Grouwels, Historia critica sacrae Indulgentiae - 9.7. Spader commentatore del dossier documentario sull’indul­genza - 9.8. L’indulgenza della Porziuncola negli Analecta degli Acta Sanctorum - 9.9. Corrispondenza erudita tra p. Ubaldo Tebaldi OFMConv e p. Costantino Suyskens S.J. sul dossier francescano per gli Acta Sanctorum - 9.10. Niccolò Papini: verso la ricerca storico-positiva di nuovi do­cumenti - 10.     La processione per l’apertura dell’indulgenza della Porziuncola, (L. Marioli) - 10.1. Norme per la liturgia e per la processione dell’indulgenza di S. Maria degli Angeli - 10.2. Lite tra frati Conventuali e Osservanti in occasione del Perdono (C. Roccaforte) - 10.3. Ordine della processione del Perdono d’Assisi (C. Roc­caforte)- 10.4. Il cardinale Lambertini contro l’abolizione della processione del Perdono - Bibliografia generale.