Indice: Enrico Menestò, Ai lettori - Avvertenza - Su Giovanni da Legnano - I trattati della
guerra e della pace di Giovanni da Legnano - Il Commentario « in Clementinas » di Giovanni
da Legnano - Un ignoto trattato « de principatu » di Giovanni da Legnano - L’ordinamento
giuridico e politico dello stato della Chiesa - Le relazioni fra la Chiesa e i Comuni
della Campagna e Marittima in un documento del secolo XIV - La procedura parlamentare
in un parlamento provinciale a Foligno nel 1305 - La libertà comunale nello Stato della
Chiesa da Innocenzo III all’Albornoz (1198-1367). I. Il governo e la costituzione del Comune
- La libertà comunale nello Stato della Chiesa da Innocenzo III all’Albornoz. II. L’Amministrazione
della giustizia - I parlamenti dello Stato della Chiesa dalle origini al periodo albornoziano
- I rettori provinciali dello Stato della Chiesa da Innocenzo III all’Albornoz. Ricerche
storico-giuridiche - Stato e Chiesa nella Monarchia pontificia dei secoli XIII e XIV - I
giudici provinciali della Monarchia pontificia nel medioevo - Costituzioni per la provincia
della Marca Anconitana del 1301 - Validità della legislazione albornoziana nelle terre della
Chiesa dal Trecento alla codificazione del secolo XIX - La sovranità pontificia - Aspetti giuridici
della sovranità pontificia nell’Umbria del secolo XIII - Caratteri della sovranità temporale
dei papi nei secoli XIII e XIV - Diritto comune e diritti particolari nelle terre della Chiesa
- Diritto romano comune e diritti particolari nelle terre della Chiesa.