11. Ovidio Capitani, Medievistica e medievisti nel secondo novecento

11. Ovidio Capitani, Medievistica e medievisti nel secondo novecento

11. Ovidio Capitani, Medievistica e medievisti nel secondo novecento

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 50.00€


Spoleto 2003, pp. XIV-370.

Indice: Prefazione - Avvertenza - Medievistica - Venti anni di medievistica italiana - La nuova storia sociale come superamento di istanze idiografiche e nomotetiche - « Marginalia et Generalia »: note su due opere collettive - Inquietudini ereticali e Inquietudini storiografiche: a proposito di « Hereticalia » - I « re nudi » - Riflessioni in margine a due libri di teologia e di storia altomedievale - Medievisti - La storia della società medievale in Karl Bosl - La storia della società medievale in Otto Brunner - Medioevo, Europa e Roberto Sabatino Lopez - Ricordo di Raoul Manselli - Ancora sull’ecclesiologia e sull’escatologia negli studi di Raoul Manselli - Bruno Nardi e il percorso dantesco dal « Convivio » alla « Commedia » - A proposito delle lettere a Raffaello Morghen - I nuovi studi su Innocenzo III di Michele Maccarrone - Una storiografia esistenziale. Ricordo di Vito Fumagalli - Ricordo di Georges Duby alle Settimane spoletine - Indice dei nomi.


ISBN 88-7988-240-6