02. Bruno Ruggiero, Potere, istituzioni, chiese locali: aspetti e motividel Mezzogiorno medioevale dai Longobardi agli Angioini, Spoleto1991, pp. XX-204 (rist. anast. dell’edizione 1977).

02. Bruno Ruggiero, Potere, istituzioni, chiese locali: aspetti e motividel Mezzogiorno medioevale dai Longobardi agli Angioini, Spoleto1991, pp. XX-204 (rist. anast. dell’edizione 1977).

02. Bruno Ruggiero, Potere, istituzioni, chiese locali: aspetti e motividel Mezzogiorno medioevale dai Longobardi agli Angioini, Spoleto1991, pp. XX-204 (rist. anast. dell’edizione 1977).

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 20.66€


 Spoleto 1991, pp. XX-204 (rist. anast. dell’edizione 1977)

Indice: O. Capitani, Premessa alla ristampa - M. Del Treppo, Ricordo di Bruno Ruggiero - M. C. De Matteis, Una comunanza di illusioni e di sentimenti, un’eredità di affetti - Cap. I: Il ducato di Spoleto e i tentativi di penetrazione dei Franchi nell’Italia meridionale - Cap. II: Nota in margine alla storia del monachesimo in Italia meridionale nell’epoca Normanna - Cap. III: Per una storia della pieve rurale nel Mezzogiorno medievale - Cap. IV: Chiesa e Società in una « Universitas » del Mezzogiorno angioino - Cap. V: « Parrocchia » e « Plebs » in alcune fonti del Mezzogiorno longobardo e normanno - Cap. VI: Le istituzioni ecclesiastiche di base nel Medioevo: una messa a punto.


ISBN 88-7988-341-0