Tomo I Indice: Premessa - Ringraziamenti - Introduzione: 1. Fonti tecniche e raccolte tardoantiche - 2. La trasmissione del sapere antico - 3. La riscoperta dei Gromatici - 4. Gli studi moderni - Descrizione dei manoscritti: Criteri generali e caratteristiche - Elenco dei codici secondo i luoghi di conservazione - Edizioni dei secoli XVI-XVIII - Segni convenzionali, sigle ed abbreviazioni - Sigle dei manoscritti nelle edizioni degli opuscoli d’agrimensura - Sezione Ia - Tradizione diretta - Elenco delle tavole fuori testo - Tavole fuori testo (tavv. I-XVI).
Tomo II - Tradizione diretta: l’Età Moderna, Spoleto 1994, pp. 545-872, tavv. f.t. 8. Indice: Sezione Ia - Tradizione diretta - Elenco delle tavole fuori testo - Tavole fuori testo (tavv. XVII-XXIV).
Tomo III - Tradizione indiretta: Appendici - Bibliografia, Indici, Spoleto 1995, pp. 873-1496, tavv. f.t. 8. Indice: Tradizione indiretta: Ringraziamenti - Sezione IIa. Tradizione indiretta - 1. Manoscritti della ‘Ia Geometria pseudoboeziana’ - 2. Manoscritti della ‘Geometrica Ars anonymi’ - 3. Manoscritti dell’Ars gromatica Gisemundi’ - 4. Manoscritti della ‘Geometria incerti auctoris’ - 5. Manoscritti della ‘IIa Geometria pseudoboeziana’ - 6. Manoscritti di M. Cezio Faventino, ‘Liber artis architectonicae’ (rec. interpolata) - Appendici - Abbreviazioni bibliografiche - Indici - Elenco delle tavole fuori testo (tavv. I-XXXII) - Tavole fuori testo - (tavv. XXV-XXXII).
ISBN 88-7988-374-7