08. AGIOGRAFIA E CULTO DEI SANTI NEL PICENO

08. AGIOGRAFIA E CULTO DEI SANTI NEL PICENO

08. AGIOGRAFIA E CULTO DEI SANTI NEL PICENO

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 30.99€


(Ascoli Piceno,2-3 maggio 1997), Spoleto 1998, pp. XIV-252.

Indice: A. Anselmi, Indirizzo di saluto - A. Benvenuti, I santi invisibili. La tradizione dei culti patronali nel Piceno - M. Sensi, Santuari e reliquie lungo la Via Salaria: loro rapporti con l’Umbria - M. Donnini, Le passiones dei martiri di Septempeda e di Osimo: analisi del racconto - E. Susi, L’agiografia picena fra l’Oriente e Farfa - T. Leggio, I rapporti agiografici tra Farfa e il Piceno. Nuove prospettive di ricerca - E. Paoli, Monachesimo e agiografia nel Piceno - S. Brufani, Agiografia e santità francescana nel Piceno: gli Actus beati Francisci et sociorum eius - L. Pellegrini, Agiografia e santità dei Mendicanti: il caso di Nicola da Tolentino - M. E. Grelli, Pietà e devozione mariana nel Piceno medievale: dedicazioni, indulgenze, miracoli e trattati - M. Montesano, Culto dei santi e fonti iconiche nella storia della cristianizzazione del Piceno - F. Cappelli, Architettura e agiografia nel Piceno medievale: il santuario di S. Emidio di Ascoli (comunicazione) - E. Menestò, Agiografia e culto dei santi nel Piceno. Riflessioni di chiusura.


ISBN 88-7988-297-X