02. Gustavo Vinay, Peccato che non leggessero Lucrezio. Riletture proposte da Claudio Leonardi

02. Gustavo Vinay, Peccato che non leggessero Lucrezio. Riletture proposte da Claudio Leonardi

02. Gustavo Vinay, Peccato che non leggessero Lucrezio. Riletture proposte da Claudio Leonardi

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 999
  • 51.65€


 Spoleto 1989, pp. XIX-480.

Contents: C. Leonardi, Il Medioevo di Vinay - G. Vinay, Peccato che non leggessero Lucrezio: Prolusione - Mimesis. Critica nuova e superstizioni antiche - Da Omero in poi - La Bibbia nell’alto medioevo - Medioevo emisferico. Recensione a R. S. Lopez, « Naissance de l’Europe », Paris, 1962 - « Spiritualità ». Invito a una discussione - Un mito per sopravvivere - La confessione sdoppiata di Raterio - Una storiografia inattuale (premessa a un convegno rateriano) - Otlone di Sant’Emmeram ovvero l’autobiografia di un nevrotico - Commedie o fabliaux - Eloisa e Abelardo. Recensione a É. Gilson, Eloisa e Abelardo, Torino, 1950 - Albertino Mussato: una Poetica - Il « volgare illustre » - La « Monarchia » - Riflessioni per un centenario (1265-1965) - Peccato che non leggessero Lucrezio.


ISBN 88-7988-436-0