09. Kaspar Elm, ALLA SEQUELA DI FRATE FRANCESCO D’ASSISI. CONTRIBUTI DI STORIA FRANCESCANA (rist. ed. 2004)

09. Kaspar Elm, ALLA SEQUELA DI FRATE FRANCESCO D’ASSISI. CONTRIBUTI DI STORIA FRANCESCANA  (rist. ed. 2004)

09. Kaspar Elm, ALLA SEQUELA DI FRATE FRANCESCO D’ASSISI. CONTRIBUTI DI STORIA FRANCESCANA (rist. ed. 2004)

Product Code: ISBN 978-88-6809-280-1
Product available in stock : 997
  • 60.00€


MEDIOEVO FRANCESCANO - SAGGI, 9         (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Spoleto 2019, pp. X-568 (rist. ed. 2004), ISBN 9788868092801

Contents:
Referenze bibliografiche - I. Francesco d’Assisi e le origini del suo Ordine - Francesco e Domenico. La forza propulsiva di due fondatori di Ordini religiosi - Francesco d’Assisi nella crisi spirituale e sociale dei secoli XII e XIII - La Vita franciscana. Una forma di vita religiosa tra innovazione e adattamento - Lo sviluppo dell’Ordine francescano tra la prima e l’ultima testimonianza di Giacomo da Vitry - Sacrum Commercium. L’arrivo e l’attività dei primi francescani in Germania - Francesco d’Assisi: predicazione penitenziale o missione di fede? - II. Chiara d’Assisi, Elisabetta di Turingia, Agnese da Praga e la devozione femminile del loro tempo - La condizione della donna negli Ordini religiosi, nello stato di semireligiosità e nell’eresia al tempo di Santa Elisabetta - La personalità e l’operato di Elisabetta di Turingia - Agnese da Praga e Chiara d’Assisi. Na Františku e San Damiano - Devozione alla Madonna e vita religiosa femminile negli Ordini religiosi dei secoli XII e XIII - Devozione e vita religiosa dei conventi femminili tedeschi nei secoli XIII e XIV - III. I Francescani ai confini della cristianità - Il ruolo degli Ordini religiosi nella cristianizzazione della Lituania - La Custodia di Terra Santa. Vita francescana nella tradizione della Chiesa latina di Palestina - IV. L’Osservanza francescana - Riforme e osservanze nei secoli XIV e XV - L’Osservanza francescana come riforma culturale - Morte, superamento della morte e fine dei tempi in Bernardino da Siena - Il viaggio e la predicazione di Giovanni da Capestrano oltralpe (1451-1456) - L’importanza di Giovanni da Capestrano e dell’Osservanza francescana per la Chiesa del XV secolo - V. Francesco d’Assisi e la ricerca francescana - Da Joseph Görres a Walter Goetz: Francesco nella storiografia tedesca del XIX secolo - Francescanesimo e movimenti religiosi del Duecento e Trecento. Osservazioni sulla continuità e il cambiamento di un problema storiografico - VI. Frati Minori e Ordini mendicanti - Il significato della legittimazione storica per la nascita, la funzione e la stabilità degli Ordini religiosi medioevali - Lo studium e l’istituzione degli Studia degli Ordini mendicanti. L’altra università? - Gli Ordini mendicanti: un ceto di vita religiosa - Indice dei nomi.