06. Assisi anno 1300, a cura di Stefano Brufani ed Enrico Menestò (rist. ed. 2002)

06. Assisi anno 1300, a cura di Stefano Brufani ed Enrico Menestò (rist. ed. 2002)

06. Assisi anno 1300, a cura di Stefano Brufani ed Enrico Menestò (rist. ed. 2002)

Product Code: ISBN 978-88-6809-339-6
Product available in stock : 99
  • 65.00€


MEDIOEVO FRANCESCANO - SAGGI, 6         (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Spoleto 2021, pp. VI-530 (rist. ed. 2002), ISBN 9788868093396

Il volume Assisi anno 1300 è una raccolta miscellanea finalizzata allo studio della storia istituzionale, culturale e religiosa della città serafica nel cinquantennio tra ultimo quarto del secolo XIII e primo quarto del XIV.  La ricerca storica ha per lungo tempo privilegiato Assisi e l’Umbria per i due secoli precedenti, che videro la nascita di Francesco di Bernardone d’Assisi e poi, intorno a frate Francesco, dell’Ordine dei frati Minori. È maturata  ormai la convinzione tra gli studiosi che è necessario fare un passo avanti e indagare le ricadute della memoria di quelle origini nelle testimonianze storiche, agiografiche, artistiche e financo urbanistiche della città. Illustrano questi vari aspetti  maestri della medievistica italiana ed europea, come O. Capitani, A. Grohmann,  C. Leonardi, A. Chiavacci, E. Guidoni, L. Bellosi. I loro saggi hanno contestualizzato altre ricerche più specifiche su Assisi e sulla memoria sanfrancescana e sull’incidenza cittadina dell’eredità francescana.

Contents:
O. Capitani, Assisi: istituzioni comunali e politiche - Stanislao da Campagnola, Innovazione e tradizione nelle istituzioni ecclesiastiche e nella vita religiosa - A. Grohmann, Vita economica e sociale - E. Guidoni, Urbanistica comunale e architettura francescana - E. De Minicis, Architettura civile in Assisi: l’edilizia privata tra Due e Trecento - L. Pellegrini, I frati Minori ad Assisi tra Due e Trecento - G. De Sandre Gasparini, I luoghi della pietà laicale: ospedali e confraternite - M. Bartoli, La « Quaestio de indulgentia Portiunculae» di Pietro di Giovanni Olivi - S. Brufani, Il dossier sull’indulgenza della Porziuncola - P. Caucci von Saucken, Vie di pellegrinaggio verso Assisi - M. Sensi, Il pellegrinaggio al Perdono di Assisi e la tavola di prete Ilario da Viterbo - E. Lunghi, Le chiese francescane di Assisi nell’anno 1300 - P. Monacchia, Archivi e conservazione della memoria - N. Giovè Marchioli, I libri e la città. Luoghi e prodotti della cultura scritta ad Assisi fra Duecento e Trecento - E. Sesti, La miniatura ad Assisi tra Duecento e Trecento - L. Bellosi - G. Ragionieri, Giotto e le Storie di San Francesco nella Basilica superiore di Asissi - C. Fratini, La pala di Ilario da Viterbo alla Porziuncola - L. Ruggieri - B. Bruni, Il restauro del dipinto a tempera su tavola di prete Ilario da Viterbo - C. Leonardi, La questione del Purgatorio (sec. XII-XV) - A. M. Chiavacci Leonardi, Il Francesco di Dante.