Atti dell'Incontro di studio (Assisi, 4-5 luglio 2015), Spoleto 2017, pp. X-304, ISBN 978-88-6809-144-6
Contents:
F. Santi, La letteratura francescana nella letteratura latina medievale del XIII secolo. Tre autori in cerca di una categoria difficile - D. Solvi, Le edizioni delle fonti francescane - F. Sedda, Dall’historia alla storia. Ecdotica per le fonti liturgiche francescane: nuove prospettive - S. Natale, I volgarizzamenti delle fonti francescane: alcuni chiarimenti sul testo e sulla tradizione dei Fioretti di san Francesco - A. Maiarelli, Per un codice diplomatico dei frati Minori - L. Marcelli, Ciò che più conta. Identità francescana e scritture contabili nel primo secolo di storia minoritica - R. Cobianchi, Il lungo corso del « Fiume del terrestre Paradiso ». Francescanesimo, immagini e iconografie nell’età della Controriforma - F. Andrews, The Sack Friars and the Problems of a Comparative History of the Mendicants - I. Gagliardi, Agiografia francescana, devozioni e culto dei santi nei secoli XIII-XIV - L. Pellegrini, Osservanza / osservanze tra continuità e innovazione - M. Lodone, Renovatio, solitudo, paupertas. Intorno a Umanesimo e minoritismo nel Quattrocento - O. Gecser, I frati Minori e la malattia: dai lebbrosi agli appestati - S. Brufani, Considerazioni su alcune prospettive di ricerca negli studi francescani.