07. DA LUDOVICO D’ANGIÒ A SAN LUDOVICO DI TOLOSA. I TESTI E LE IMMAGINI, a cura di Teresa D'Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi

07. DA LUDOVICO D’ANGIÒ A SAN LUDOVICO DI TOLOSA. I TESTI E LE IMMAGINI, a cura di Teresa D'Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi

07. DA LUDOVICO D’ANGIÒ A SAN LUDOVICO DI TOLOSA. I TESTI E LE IMMAGINI, a cura di Teresa D'Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi

Product Code: ISBN 978-88-6809-153-8
Product available in stock : 1000
  • 62.00€


FIGURE E TEMI FRANCESCANI, 7              (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Atti del Convegno internazionale di studio per il VII centenario della canonizzazione (1317-2017)
(Napoli - S. Maria Capua Vetere, 3-5 novembre 2016)

Spoleto 2017, pp. X-384, tavv. f.t. 48, ISBN 978-88-6809-153-8

Da Ludovico d’Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini. Atti del Convegno internazionale di studio per il VII centenario della canonizzazione (1317-2017), Napoli-S.Maria Capua Vetere, 3-5 novembre 2016, a cura di Teresa D’Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2017, pp. x-412 (Collana della Società internazionale di studi francescani, 34 diretta da Enrico Menestò e Stefano Brufani. Figure e temi francescani, 7). – La canonizzazione di Ludovico d’Angiò, che sullo scorcio del sec. XIII rinunciò al trono di Napoli in favore del fratello Roberto per abbracciare la vita religiosa, costituisce uno degli snodi della storia trecentesca. Essa è stata il punto di incontro tra interessi diversi, e solo in parte coincidenti, che fanno capo al Papato, alla dinastia angioina e all’Ordine dei frati Minori in un momento particolarmente vivace della loro storia. Il volume approfondisce la figura del giovane principe angioino con un approccio multimediale e interdisciplinare, attraverso la ricca produzione di scritti e opere figurative fiorite sul suo conto in vista e in conseguenza della proclamazione di santità. Ne emerge un affresco di respiro internazionale che, attraverso i diversi promotori del culto (case regnanti di Napoli, di Francia e d’Ungheria; Ordine minoritico a livello centrale e nelle articolazioni locali; singole città, diocesi o devoti), abbraccia buona parte dell’Europa medievale di cultura latina.


Contents:
AVauchezLudovico d’Angiò - san Ludovico di Tolosa nella storiografia - E. D’AngeloIl dossier agiografico su san Ludovico di Tolosa, OFM - FAcetoPer Simone Martini pittore: ancora sull’iconografia del ‘San Ludovico’ del Museo di Capodimonte a Napoli - R. DMeglio« Singulariter requisiti, concorditer responderunt ». I processi ad Andrea da Gagliano come espressione del francescanesimo alla corte angioina - D. RuizLouis d’Anjou et le milieu spirituel « Marseillais». Une histoire de famille - SDelmasMémoires croisées: les deux saints Louis et leur postérité - P. Leone de CastrisSan Ludovico e l’oreficeria nella Napoli angioina - T. D’UrsoSan Ludovico di Tolosa nei libri miniati, dal tempo di Roberto (1309-1343) a quello di Giovanna d’Angiò (1343-1381) - V. LucheriniLa rinuncia di Ludovico d’Angiò al trono e il problema della successione nei regni di Napoli e d’Ungheria: sfide giuridiche e artistiche - D. SolviGli esordi della agiografia ludoviciana: testi perduti, testi riscoperti - FSeddaLe fonti liturgiche di san Ludovico di Tolosa - AHorowskiLudovico nei sermoni di Giovanni d’Aragona e di Antonio di Spagna - RManfredoniaI miracoli di Ludovico d’Angiò: una ricognizione critica - C. PasqualettiVita, miracoli e culto di san Ludovico di Tolosa nella chiesa di San Francesco della Scarpa a Sulmona: indizi figurativi per il contesto devozionale - RAlcoySan Ludovico di Tolosa e l’immagine del santo vescovo nell’arte catalana (secoli XIV-XV) - BZsolt SzakàcsA Foreigner in Hungary: The Cult of Saint Louis of Toulouse in the Medieval Hungarian Kingdom - GCassioLa mitria e la corona. L’immagine di san Ludovico di Tolosa nell’Albero francescano - MGuidaLa lettera di canonizzazione Sol oriens di Giovanni XXII - RCobianchiCerimoniale e cerimonie di canonizzazione agli inizi del Trecento - F. ZimeiMusiche per san Ludovico: Roberto d’Angiò, autore e committente, tra Marchetto da Padova e Philippe de Vitry -  Indice dei nomi.