Indice: R. C. Figueira, « Legatus apostolice sedis »: the Pope’s « alter ego » According
to Thirteenth-Century Canon Law - E. D’Angelo, L’ultima Rosvita: i « Primordia
coenobii Gandeshemensis » - A. Bartola, La tecnica della predicazione in due sermoni
di Alano di Lilla - L. E. Nicholson, « Beowulf » and the Pagan Cult of Stag - G. Todeschini,
La ricchezza degli Ebrei. Merci e denaro nella riflessione ebraica e nella definizione
cristiana dell’usura alla fine del Medioevo - Recensioni - L. Rossellini, Per uno
studio del simbolico musicale nel Medioevo - W. J. Beck, « Adam, ubi es? »: le thème
de l’espoir dans le « Mystère d’Adam » - G. Tanturli, Volgarizzamenti e ricostruzione
dell’antico. I casi della terza e quarta Deca di Livio e di Valerio Massimo, la parte del
Boccaccio (a proposito di un’attribuzione) - R. Crespo, Gillebert de Berneville e Thomas
Herier (Raynaud 1191) - C. D’Angela, Schede di archeologia altomedievale in Italia:
Puglia - R. Amiet, Catalogue des livres liturgiques manuscrits conservés dans les
archives et les bibliothèques de la Ville de Rome - D. Gambini, Pistoia e il cammino
di Santiago. Una dimensione europea nella Toscana medievale. Convegno internazionale
tenuto a Pistoia (28-30 settembre 1984) - P. Chiesa, L’Europa dei secoli XI e XII
fra novità e tradizione: sviluppi di una cultura (Passo della Mendola, 25-29 agosto
1986) - R. Lambertini, Fälschungen im Mittelalter. Convegno internazionale dei Monumenta
Germaniae Historica (Monaco di Baviera, 16-19 settembre 1986) - Notizie dei
libri ricevuti.