STUDI, 20 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)
Spoleto 2019, pp. XII-74, ISBN 9788868092641
La breve ars dictandi del manoscritto estense Campori 26 γE 7,7 – che la rubrica assegna a Guido Faba – è un compendio della Summa e dei Dictamina del noto dettatore bolognese. Stilare forme abrégé di testi dittaminali famosi era una pratica diffusa tra i maestri già nel XII secolo: l’importanza dell’opera non risiede quindi nell’originalità, ma nel modus operandi che si desume dalla selezione dei materiali, che gettano luce sulla storia del dictamen e, più in generale, su quella delle strutture formative nel periodo di transizione dalle scuole monastiche all’affermazione degli studia. Oggetto di un’edizione digitale elaborata per Alim (Archivio della Latinità Italiana del Medioevo), l’articella viene qui contestualizzata sul piano storico-letterario e arricchita di apparati intertestuali che ne valorizzano i legami coi testi del Faba ma anche con la tradizione dittaminale del secolo XII.
Contents:
Premessa - Introduzione - Guido Faba. Sintesi biografica - La Sumula attribuita a Guido Faba - Il codice della Biblioteca Estense - Contenuto del manoscritto - Il testo della Sumula nel manoscritto Estense - La Sumula: datazione, struttura, contenuti - Criteri di edizione e apparati - Abbreviazioni bibliografiche usate negli apparati - Incipit sumula dictaminis a magistro Guidone alto stilo propter rudes et non vitiosos - Bibliografia - Indice dei nomi - Indice dei manoscritti