UOMINI E MONDI MEDIEVALI, 63 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)
Spoleto 2019, pp. XII-302, ISBN: 9788868092757
I dodici saggi qui raccolti delineano una nuova proposta interpretativa del corpus agiografico dell'Osservanza minoritica cismontana. Si tratta di un ricchissimo patrimonio di testi, che ha i suoi motori propulsivi nelle vitae di Bernardino da Siena e di Giovanni da Capestrano, ma si estende a tutta la vasta schiera dei nuovi predicatori popolari quattrocenteschi. Con loro si affermano un linguaggio agiografico specifico all'interno della tradizione francescana e un modello di santità inedito, quello dell'apostolo inviato a guidare e ammaestrare l'umanità perché torni a compiere i comandi di Dio. Il predicatore non è più il profeta apocalittico dell'epoca precedente, che invita al pentimento minacciando l'imminente castigo divino, ma l'araldo di un nuovo ordine, fiducioso nella capacità degli uomini, con l'aiuto di Dio, di edificare la città terrena a imitazione della città celeste. E nella quotidiana obbedienza alle leggi umane e divine, anche i laici possono realizzare il proprio percorso verso la salvezza. Come gli umanisti del loro tempo, i santi e gli agiografi osservanti descrivono con entusiasmo i segni di un mondo che rinasce e di una storia che riprende il suo cammino.
Contents:
Premessa - Referenze bibliografiche - Prima Parte. Il culto e la scrittura - 1. Il culto dei santi nella proposta socio-religiosa dell’Osservanza - 2. Santi e agiografi dell’Osservanza minoritica cismontana (1444-1531) - 3. Agiografia volgare e strategie della santità nell’Osservanza - Seconda Parte. La seconda Pentecoste - 4. Mistica ed escatologia nella santità francescana osservante - 5. L’indulgenza in predica. I sermoni sul Perdono nel ’400 - 6. L’Ufficio liturgico di Giovanni da Capestrano per la festa di san Bernardino da Siena - Terza Parte. Il ritorno dell’Apostolo - 7. Modelli minoritici della agiografia bernardiniana - 8. Bernardino da Siena: una santità mariana? - 9. Da Siena ad Aquila. Il ruolo della santità civica nella memoria agiografica di Bernardino - Quarta Parte. La Gerusalemme terrestre - 10. Il frate col vessillo. Ascendenti e concorrenti letterari di un’iconografia - 11. Ecclesiologia e agiografia di Giovanni da Capestrano - 12. The Lands of Europe as Reflected in John of Capistrano’s Hagiography - Indice dei nomi - Indice dei luoghi.