02. Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XII). Linee guida per l’edizione dell’epigrafe medievale

02. Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XII). Linee guida per l’edizione dell’epigrafe medievale

02. Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XII). Linee guida per l’edizione dell’epigrafe medievale

Product Code: ISBN 978-88-6809-349-5
Product available in stock : 96
  • 10.00€


QUADERNI DELLE INSCRIPTIONES MEDII AEVI ITALIAE, 2

Spoleto, 2022, pp. VIII-42, ISBN 9788868093495

Contents:
I. Organizzazione - II. Osservazioni generali - III. Introduzione al volume - IV. Scheda - 1. Numerazione progressiva e ordinamento - 2. Luogo - 3. Funzione dell’epigrafe - 4. Datazione - 5. Breve descrizione del contenuto - 6. Supporto dell’iscrizione - 7. Stato di conservazione - 8. Campo epigrafico - 9. Scrittura - 10. Eventuale apparato decorativo e/o figurativo - 11. Anno della ricognizione e/o della eventuale perdita - 12. Bibliografia - 13. Riproduzione fotografica e/o grafica - 14. Eventuale trascrizione “facsimilare” - 15. Edizione del testo epigrafico - 16. Apparato critico - 17. Eventuale apparato di commento all’edizione - 18. Eventuale traduzione del testo - 19. Commento all’iscrizione - V. Bibliografia - 1. Riferimenti bibliografici nella introduzione e nelle schede - 2. Bibliografia finale del volume - VI. Indici - 1. Indici epigrafici - 2. Indice cronologico delle epigrafi - 3. Luoghi di conservazione - 4. Tavole di concordanza - 5. Fonti manoscritte - 6. Indici analitici - VII. Cartografia - VIII. Referenze fotografiche - IX. Segni diacritici - X. Norme aggiuntive per le iscrizioni greche - XI. Abbreviazioni e altre indicazioni redazionali - XII. Esempi.