32) XLIX. DANTE, FRANCESCO E I FRATI MINORI

32) XLIX. DANTE, FRANCESCO E I FRATI MINORI

32) XLIX. DANTE, FRANCESCO E I FRATI MINORI

Product Code: ISBN 978-88-6809-366-2
Product available in stock : 196
  • 42.00€


ATTI DELLA SOCIETA' DI STUDI FRANCESCANI DI ASSISI, n.s. 32     (all books of the series)

(Assisi, 14-16 ottobre 2021), Spoleto 2022, pp. X-358, tavv. f.t. 14, ISBN 9788868093662

Nel volume Dante, Francesco e i frati Minori sono pubblicate le relazioni presentate al XLIX Convegno internazionale organizzato dalla Società internazionale e dal Centro interuniversitario di studi francescani svoltosi ad Assisi (14-16 ottobre 2021). I diversi saggi approfondiscono i rapporti di Dante con gli ambienti minoritici, in primo luogo con S. Croce in Firenze e con Pietro di Giovanni Olivi e il suo commento all’Apocalisse; la ricezione della figura di Francesco dalla Legenda maior di Bonaventura e la rielaborazione nel canto XI del Paradiso; la fortuna di Dante nella cultura minoritica, studiata con particolare riferimento alla Monarchia e alla presenza dell’immagine del poeta nella serie dei santi e dei dottori dipinta nella chiesa-museo di S. Francesco a Montefalco.

Indice:
 A. Pegoretti, Manoscritti e testi a Santa Croce nell’età di Dante - T. Forcellini, Bonaventura da Bagnoregio fonte della Commedia - P. Vian, Dante, Pietro di Giovanni Olivi e lo spiritualismo minoritico: fra ipotesi e certezze - G. Ledda, San Francesco e San Domenico nei canti del cielo del Sole (Paradiso XI-XII) - F. Suitner, «Iacomin da Verona, de l’Orden de Minori» - R. Saccenti, Guglielmo Centueri da Cremona e la ricezione minoritica della Monarchia dantesca - N. Havely, Franciscan Themes in Dante’s Commedia: Poverty, Landscape, Papacy - P. Delcorno, La Commedia nella predicazione dei frati minori (1365-1500) - A. Monciatti, Dante nella galleria dei ‘fran-cescani illustri’ di Benozzo Gozzoli in San Francesco a Montefalco - C. Delcorno, Conclusioni - Indice dei nomi.